Google non si sta solamente dedicando al lancio della serie Pixel 10, ma anche allo sviluppo di miglioramenti e perfezionamenti per le sue applicazioni. Come sempre, queste ultime sono sempre “in movimento”, con modifiche in fase di test oppure di rollout: questa volta ci soffermiamo su Google Maps, che potrebbe presto accogliere alcune interessanti novità. Scopriamole insieme con un po’ di anticipo e vediamo quello che ci aspetta.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Google Maps pianifica una riorganizzazione per alcuni elementi
Google Maps è una delle applicazioni più utilizzate e apprezzate da parte degli utenti (Android e non), e con le prossime versioni dovrebbe accogliere diversi cambiamenti sia tra i menu sia sulle vere e proprie mappe.
Partiamo dalle impostazioni, che al momento potrebbero risultare ad alcuni un po’ troppo confusionarie: troviamo un mix di pulsanti per le singole opzioni e sotto-pagine di impostazioni che alcuni potrebbero trovare non particolarmente ispirate. Con la versione 25.34.00.796159725, il solito AssembleDebug (via Android Authority) ha scoperto che Google è al lavoro per riorganizzare alcune impostazioni attraverso delle categorie: potrebbe essere necessario un passaggio in più per raggiungere una delle opzioni, ma lo scopo è quello di rendere più semplice trovare ciò che cerchiamo. Ecco alcuni screenshot comparativi (primi due con la versione attuale, e gli altri due con quella nuova).








Proseguiamo dando un’occhiata ai rinnovamenti lato mappe, che vedono tre nuove icone: il pulsante sopra la bussola in alto a destra (quello per selezionare il tipo di mappa e i dettagli della mappa) ha ora un tocco colorato, la stessa bussola perde il punto bianco al centro (volendo fare i pignoli), e troviamo un aspetto completamente nuovo per il “mirino” della posizione del momento. Ecco gli screenshot comparativi (primi due con la versione attuale, e agli altri due con quella in arrivo).








C’è poi una leggera riorganizzazione nel modo in cui Google Maps mostra le informazioni relative ai luoghi selezionati. Rispetto alla visualizzazione precedente (cioè quella attuale), i pulsanti per le indicazioni stradali, i biglietti e così via non si trovano più in alto nella scheda del luogo, ma rimangono “nascosti” nella parte inferiore dello schermo; in più, l’anteprima d Street View ha una forma arrotondata (“squircle”), più in linea con i cambiamenti introdotti con il Material 3 Expressive. Nella registrazione schermo qui in basso possiamo apprezzare i cambiamenti.
Infine, Google sta lavorando per introdurre un nuovo look per l’interfaccia di ricerca dell’applicazione. Maps consente di iniziare una ricerca visualizzando le attività recenti (utile per riselezionare qualcosa di già cercato), ma Big G sta a quanto pare valutando un layout alternativo che aggiungerebbe un’opzione Esplora per consultare le categorie dei luoghi (ristoranti, bar, parchi, musei, negozi e così via). Queste informazioni risultano già accessibili dalla vista principale della mappa, ma evidentemente Google sta provando a cambiare qualcosa: del resto, non è detto che tutte le novità appena viste e in fase di test vedranno mai effettivamente la luce.
Come sempre, le novità viste in questo “teardown” non sono ancora disponibili per gli utenti, e alcune potrebbero non farsi mai vedere. Quello che potete fare è verificare di disporre della più recente versione di Google Maps, facendo un salto sul Google Play Store attraverso il badge diretto più in basso.
Vi piacciono i cambiamenti descritti qui sopra o preferite l’applicazione attuale? Fateci sapere la vostra.