Come avrete notato, nella serata di ieri Google ha lanciato la serie Pixel 10, composta da un totale di quattro modelli (tre, da noi). I giorni scorsi vi abbiamo segnalato un cambio di nome per Funzioni Trova di Google, ora Find Hub anche in Italia, e quest’oggi spuntano maggiori dettagli su un’attesa funzionalità: col lancio dei nuovi modelli, Find Hub e Google Maps supportano ufficialmente la condivisione della posizione satellitare.
I Google Pixel 10 supportano la condivisione della posizione satellitare su Find Hub e Maps
Durante l’evento The Android Show | I/O Edition dello scorso maggio, Google aveva anticipato alcune novità per Find Hub, come il supporto della condivisione della posizione via satellite. Giusto qualche giorno fa erano spuntati alcuni interessanti indizi all’interno del codice sorgente della versione 3.1.399-3 dell’applicazione, che facevano riferimento all’imminente arrivo della funzione.
Il fornitore di servizi satellitari Skylo ha annunciato l’estensione della sua partnership con Google: gli smartphone della serie Google Pixel 10 sono i primi a supportare la condivisione della posizione satellitare con Find Hub e Android 16, e pure Google Pixel Watch 4 LTE offre una connettività satellitare autonoma. I possessori dei nuovi smartphone potranno sfruttare la rete satellitare di Skylo per inviare la propria posizione in tempo reale anche in assenza di copertura cellulare, sfruttando Find Hub o Google Maps: molto utile per rimanere in contatto con i propri cari o per contattare i servizi di emergenza.
C’è un’altra bella notizia: secondo quanto riferito dalla stessa Skylo, questa novità sarà disponibile anche sulla serie Google Pixel 9, ma non per il momento non sono stati diffusi dettagli al riguardo.
Le funzionalità messe a disposizione dai satelliti Skylo sono tre, ma non tutte risulteranno disponibili a livello globale:
- Satellite SOS: connessione diretta ai servizi di emergenza negli Stati Uniti, in Canada, in Europa e in Australia, su serie Pixel 9 e 10 e su Pixel Watch 4 negli Stati Uniti continentali, con altre regioni a seguire;
- Condivisione della posizione tramite satellite: per inviare la posizione in tempo reale da aree remote usando Google Maps o Find Hub;
- Messaggistica satellitare: dipende dall’operatore ed è inclusa solo in alcuni piani cellulari.
Non sappiamo ancora con certezza se vedremo le novità in questione anche in Italia. Vi ricordiamo che Google Pixel 10, Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL sono già disponibili in Italia in preordine su Google Store e Amazon a partire da 899 euro, eventualmente con la possibilità di sfruttare l’extra valutazione dell’usato.