Xiaomi sta preparando il lancio di HyperOS 3, il nuovo sistema operativo basato su Android 16 che dovrebbe debuttare in versione beta entro la fine di agosto. Nonostante l’attesa per questa importante evoluzione nel software, con l’arrivo di nuove funzionalità, elementi visivi rinnovati e personalizzazioni inedite, molti utenti potrebbero rimanere delusi dalla lista dei dispositivi supportati.
Stando a quanto emerso dalle fonti specializzate del settore, infatti, diversi smartphone della gamma Xiaomi, Redmi e Poco non riceveranno questo importante aggiornamento. La decisione dell’azienda di escludere alcuni modelli popolari ha destato un po’ di sorprese, considerando che la diffusione di questi dispositivi nel mercato globale è ancora piuttosto sostenuta.
Segui Xiaomi Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Quali sono i dispositivi esclusi dall’aggiornamento
Sulla base di quanto finora reso noto, l’intera serie Xiaomi 11, incluso il Xiaomi 11 Lite 5G NE, non sarà più eleggibile per gli aggiornamenti maggiori del sistema operativo, con una decisione che di fatto segna la fine del ciclo di supporto software per una gamma che aveva riscosso notevole successo commerciale.
Anche la serie Redmi Note 12, particolarmente apprezzata nel segmento di fascia media, non potrà beneficiare delle novità di HyperOS 3. La serie Redmi K50, maggiormente orientata al gaming, subirà invece un trattamento parziale: mentre la maggior parte dei modelli della gamma rimarrà esclusa dall’aggiornamento, il Redmi K50 Ultra sarà l’eccezione che continuerà a ricevere supporto software.
Per quanto riguarda il brand Poco, infine, le serie M5 e X5, entrambe focalizzate su prestazioni e rapporto qualità-prezzo nel segmento di fascia media, non accederanno alle funzionalità di HyperOS 3.
Quando sarà reso disponibile l’aggiornamento
Pur non avendo ancora comunicato date ufficiali, Xiaomi sembra aver già concluso lo sviluppo di HyperOS 2 per concentrarsi interamente sulla nuova versione. Secondo le indiscrezioni di Digital Chat Station, fonte considerata affidabile nel panorama tecnologico cinese, la fase di beta testing dovrebbe iniziare proprio nel corso dell’ultima parte di agosto.
Il processo di beta testing solitamente si protrae per diverse settimane, dopo le quali gli utenti dei dispositivi compatibili potrebbero iniziare a ricevere la versione stabile di HyperOS 3. Le previsioni attuali collocano pertanto l’inizio del rollout stabile intorno al mese di ottobre, sebbene – lo ricordiamo – si tratta di stime non confermate ufficialmente dall’azienda.