Proseguono i lavori di Google per portare il Material 3 Expressive a bordo delle sue applicazioni: in queste ore il rinnovato design è disponibile in diverse schermate di altre due app in versione stabile, ossia Google Messaggi e Google Tasks. Vediamo cosa è cambiato.
Material 3 Expressive sulla versione stabile di Google Messaggi
Iniziamo da Google Messaggi, ossia una delle applicazioni che ha assaggiato per prima il Material 3 Expressive iniziando dalla beta. Il rinnovato design sta facendo capolino sulla versione stabile dell’app di messaggistica in diverse schermate, dopo qualche giorno dall’arrivo in beta.
La pagina di ricerca ora mostra una griglia 2×4 con le etichette “Da leggere”, “Noto”, “Sconosciuto”, “Speciali”, “Immagini”, “Video”, “Luoghi” e “Link” per perfezionare e semplificare l’operazione; ciascuna etichetta è inclusa nel suo “contenitore”. Premendo sul pulsante per avviare una nuova chat, si arriva a una schermata rinnovata, che offre i contatti inclusi nei singoli contenitori e un pulsante dedicato alla creazione di gruppi.


Anche le impostazioni sono state riviste: ogni voce ha il suo contenitore, con interruttori on/off in stile Material 3. Infine troviamo novità sulla versione stabile per la schermata dei contatti: le voci che permettono di avviare una chiamata o una videochiamata, di effettuare una ricerca e non solo, sono ora integrate in pillole.


Dopo essersi fatte vedere sulla versione beta, queste novità sono ora in distribuzione sulla versione stabile di Google Messaggi, a quanto sembra a partire dalla versione 20250803_01_RC01. Per verificare di disporre della più recente release dell’app o per procedere all’aggiornamento potete seguire il badge qui in basso verso il Google Play Store.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Tasks accoglie un pezzetto di Material 3 Expressive
Seguendo le tante altre app di queste settimane, anche l’app Android di Google Tasks accoglie nuovi elementi di Material 3 Expressive. L’app pensata per tenere traccia di attività, cose da fare e promemoria ha subito un piccolo cambiamento nella schermata dedicata alla modifica di una voce.
Come potete vedere, ora è presente un “contenitore” che include quasi l’intera schermata dell’attività, dove è possibile trovare tutte le solite voci (“Aggiungi dettagli”, “Aggiungi data/ora”, “Aggiungi attività secondarie” e così via). In più, nella parte inferiore abbiamo un’altra novità: ora il tasto per contrassegnare come completata un’attività è costituito da una pillola che segue il tema del sistema.


Per ora i cambiamenti legati al Material 3 Expressive sembrano fermarsi qui: non ci sono a quanto pare novità per la schermata iniziale, né tantomeno per il widget (che probabilmente avrebbe bisogno di una svecchiata). Segnaliamo inoltre che lato web ora è presente una scorciatoia per avviare Tasks nel web launcher di Google (dove ci sono tutte le “App Google” accanto all’immagine di profilo), che si aggiunge alle altre integrate di recente (come Google Wallet e NotebookLM).
Le novità viste qui sopra sono disponibili a partire dalla versione 2025.08.04.795029857.3 di Google Tasks. Per verificare di disporre della più recente release dell’app per Android potete seguire il badge qui in basso verso il Play Store. Avete notato anche voi i cambiamenti?