Prosegue il giro degli aggiornamenti di agosto per gli smartphone Samsung: questa volta tocca a Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra. Nel frattempo, ci sono novità anche per Xiaomi 15 Ultra, che accoglie un update importante, e per CMF Phone 1. Procediamo con ordine e andiamo a scoprire insieme tutti i cambiamenti in arrivo.
Indice:
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Novità aggiornamento Samsung Galaxy S23, S23+ e S23 Ultra
Dopo la serie Galaxy S24 e quindi la serie Galaxy S25, ora tocca a Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ e Galaxy S23 Ultra. I tre flagship 2023 stanno accogliendo in Italia le patch di sicurezza di agosto 2025: in distribuzione ci sono i firmware S91*BXXS8DYG5, che richiedono un download piuttosto consistente (quasi 460 MB su S23 Ultra).
Il changelog non è particolarmente esaustivo, per usare un eufemismo, e cita solamente l’arrivo di miglioramenti di sicurezza: più nello specifico, si tratta come anticipato delle patch di sicurezza di agosto, che secondo quanto dettagliato nel consueto bollettino diffuso da Samsung, vanno a correggere 29 vulnerabilità tra quelle comuni al sistema operativo (CVE, ossia Common Vulnerabilities and Exposures), anche se una classificata come critica riguarda Android 16 e dunque non ancora la One UI 7 degli S23. Si affiancano le correzioni a 18 vulnerabilità SVE, riguardanti più nello specifico la One UI di Samsung e vari suoi componenti, tra gestione dell’account Samsung, app Emergency SOS, funzione di scansione dei documenti della fotocamera e non solo.
La serie Galaxy S23 riceverà la One UI 8, ma è ancora presto per parlare della versione stabile. Come abbiamo visto, quest’ultima è disponibile solo su Galaxy Z Fold7, Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Flip7 FE, e farà capolino sulla serie Galaxy S25 dal mese prossimo. La serie Galaxy S24 ha accolto la prima beta solo qualche giorno fa, e a settembre toccherà anche ai Galaxy S23 (e non solo) passare dal programma di test.
Novità aggiornamento Xiaomi 15 Ultra
Aggiornamento importante in distribuzione per Xiaomi 15 Ultra. Lo smartphone di punta sta accogliendo a partire dalla Cina la versione 2.0.215.0.VOACNXM di HyperOS, che integra miglioramenti consistenti alla fotocamera e perfezionamenti a livello di sistema, seguendo alcune delle richieste e dei feedback degli utenti.
Con questa versione, Xiaomi ha risolto un problema di visualizzazione dei filtri nella Fotocamera: il bug causava la scomparsa di questi ultimi in specifiche condizioni di scatto, con conseguente frustrazione da parte degli utenti. Restando in argomento, la casa cinese ha fatto passi avanti nelle prestazioni fotografiche in modalità notturna, promettendo risultati migliori in condizioni di poca luce, e in più ha perfezionato la registrazione video a risoluzione 4K a 60 fps, risolvendo i problemi di stuttering riscontrati.
Xiaomi 15 Ultra accoglie inoltre miglioramenti nelle prestazioni del sistema. Ci sono in primis passi avanti per la gestione intelligente delle app in modalità orizzontale, che riducono le fastidiose interruzioni durante la fruizione di contenuti multimediali, le sessioni di gioco e altre attività in landscape. Sono poi stati risolti i problemi di sincronizzazione con la bilancia Mi Body Composition Scale
In più, non mancano le patch di sicurezza di agosto 2025. L’aggiornamento ha un peso di quasi 1 GB ed è in distribuzione in Cina: probabile che il rollout si allargherà nel giro di qualche giorno.
Novità aggiornamento CMF Phone 1
Meno consistente ma comunque importante l’aggiornamento in arrivo per CMF Phone 1, il primo smartphone del sub-brand di casa Nothing. In distribuzione c’è la versione 3.2-250723-1800 di Nothing OS, che porta con sé miglioramenti per i widget, per la fotocamera e per le prestazioni, oltre ad alcuni bugfix e alle ultime patch di sicurezza.
Più precisamente, questo è il changelog diffuso dal produttore, con tutte le novità:
- i widget condivisi ora supportano più tipologie di adesivi;
- il widget Conto alla rovescia è stato aggiornato con una nuova opzione Ricorrente e altre opzioni;
- i widget contapassi e tempo schermo ora supportano la condivisione;
- aggiunta la selezione predefinita della galleria per l’anteprima delle foto nelle impostazioni della Fotocamera;
- migliorata la stabilità della Fotocamera;
- risolti i problemi relativi alle chiamate Bluetooth in Telegram quando lo smartphone è connesso ad alcuni smartwatch o cuffie;
- risolti i problemi riguardanti il font Inter nelle app Instagram, Subito e non solo;
- integrate le patch di sicurezza di agosto 2025
- migliorata la stabilità del sistema e ottimizzate le prestazioni generali.
Nothing avvisa che il dispositivo potrebbe surriscaldarsi un po’ durante l’installazione dell’aggiornamento, consumando più batteria del solito: tutto normale, anche tenendo conto delle temperature estive.
Come aggiornare Samsung Galaxy S23, S23+, S23 Ultra, Xiaomi 15 Ultra e CMF Phone 1
Per verificare l’arrivo dell’aggiornamento via OTA sul vostro Samsung Galaxy S23, Galaxy S23+ o Galaxy S23Ultra potete passare dalle impostazioni di sistema, seguendo il percorso “Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa”. Se volete, come alternativa potete collegare lo smartphone al PC e utilizzare Smart Switch.
Per controllare su Xiaomi 15 Ultra potete andare in “Impostazioni > Info di sistema” e selezionare “Scarica aggiornamento“, mentre su CMF Phone 1 potete seguire il percorso “Impostazioni > Sistema > Aggiornamento di sistema“.