Google ha avviato il rollout di un paio di novità già note per Gmail, il proprio client di posta elettronica nonché l’app predefinita per la posta elettronica sulla maggior parte dei dispositivi Android.
L’app sta mettendo a disposizione di tutti gli utenti una nuova scorciatoia nelle notifiche e il redesign espressivo che va a modificare l’interfaccia utente, anche se non nella sua interezza. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Gmail per Android: ci sono due belle novità in rollout
Come anticipato in apertura, Gmail ha iniziato a ricevere un paio di novità già note con la versione 2025.08.04 dell’app per Android. La prima riguarda la scorciatoia Segna come letta della quale avevamo sentito parlare già a fine giugno.
Il rollout di questa scorciatoia sembra coinvolgere tutti gli utenti, con Segna come letta che nelle notifiche comparirà al centro tra Elimina (o Archivia, a seconda di quale opzione abbiate scelto come predefinita) e Rispondi. Quando effettuiamo un tap sulla nuova scorciatoia, la notifica verrà ridotta ad un semplice “Contrassegnata come già letta”, con la possibilità di annullare l’operazione grazie al pulsante Annulla.
Un po’ meno diffuso, invece, è il redesign espressivo che raggiunge l’app a un mese e mezzo di distanza dalle prime evidenze di fine giugno. Come potrete notare dalla seguente immagine, la barra di ricerca risulta più spessa, è stata riposizionata al centro e il menù hamburger e l’avatar dell’account Google sono stati spostati fuori.
In generale, sembra che rispetto al passato siano stati “invertiti” i colori dinamici: da sfondo chiaro e barra di ricerca scura, passiamo a sfondo scuro e barra di ricerca chiara (la situazione si capovolge con il tema scuro). Il pulsante flottante “Scrivi” risulta più compatto.
Andando oltre, le varie mail e gli avvisi di mail da leggere nelle varie categorie (Promozioni, Aggiornamenti e così via) sono racchiusi all’interno di una grande scheda (o contenitore), elemento distintivo del Material 3 Expressive. Tutte le voci sono poi separate tra loro da una linea orizzontale. Il grande contenitore non si estende da bordo a bordo ma ha del margine sia a sinistra che a destra.
Cambia anche l’animazione collegata ai Gesti a scorrimento: nella nuova versione, l’azione collegata al gesto si manifesta come icona circolare che si va allargando man mano che scorriamo, mantenendo la forma di una pillola mentre e “spostando” la tessera della mail che invece ha una forma rettangolare con angoli arrotondati.
Segnaliamo, infine, che (almeno nel nostro caso) le impostazioni dell’app hanno mantenuto il vecchio design: quindi, a tutti gli effetti, si tratta ancora di un redesign parziale che verrà completato più avanti.
La prima parte del redesign espressivo sta raggiungendo tutti gli utenti di Gmail per Android seguendo un rollout graduale lato server: non sappiamo quanto tempo ci voglia affinché raggiunga tutti ma è bene verificare che sul vostro dispositivo sia installata l’ultima versione dell’app.
Come scaricare o aggiornare l’app su Android o iOS
Per aggiornare (o scaricare) l’app Gmail su smartphone o tablet Android, sarà sufficiente recarsi sulla pagina dedicata attraverso il Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Installa”).
Il procedimento per aggiornare (o scaricare) l’app su iPhone o iPad è più o meno analogo: basterà raggiungere la pagina dell’app su App Store (tramite questo link) ed effettuare un tap sul pulsante “Aggiorna” (o “Ottieni”).