Fitbit per Wear OS si aggiunge alla lista delle app per smartwatch di Google che hanno già ricevuto (o stanno ricevendo) il redesign in salsa Material 3 Expressive grazie all’ultimo aggiornamento.

Le novità estetiche, di cui parleremo in seguito, investono tutte le parti dell’app e sono in linea con quelle che il team di sviluppo ha già messo in campo per altre app, come Calendar, Keep e Contatti, per Google Messaggi o per Google Maps.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

226€ invece di 349€
-35%

Redesign espressivo completo per l’app Fitbit sui Pixel Watch

Gli utenti in possesso di un Pixel Watch possono contare su una nuova app vestita dei canoni del Material 3 Expressive. Come anticipato in apertura, l’app Fitbit per Wear OS ha recentemente ricevuto un aggiornamento che porta con sé il redesign espressivo (via Android Authority).

Il redesign va a reinventare tutte le parti dell’app, a partire già dall’icona presente nel drawer delle app: la vecchia icona “verde acqua” con il logo Fitbit a contrasto lascia il posto a una nuova icona con sfondo bianco e il logo Fitbit in un gradiente di verde.

Come cambia l’interno dell’app

Tutte le varie schermate interne all’app hanno subito modifiche per adattarsi ai canoni della nuova filosofia di design. La seguente galleria d’immagini mostra la situazione prima dell’avvento del Material 3 Expressive.

Con il redesign, protagonista nella seguente galleria d’immagini, l’interno dell’app si presenta con meno grigio, con colori più vivaci e con tutte le voci che godono di una migliore leggibilità. Gli indicatori per gli avvisi di valori bassi o alti e per gli obiettivi giornalieri in corso sono evidenziati con testo all’interno di una pillola rossa/verde/blu. Il carattere risulta più tondeggiante. La schermata del sonno, ad esempio, si presenta ora con vari colori, abbandonando il monocromatico sul viola, e si estende per tutta la larghezza dello schermo.

Come cambiano i riquadri dell’app

Anche i vari riquadri collegati all’app sono stati aggiornati con questo redesign e cambiano profondamnete rispetto alla precedente versione, protagonista nella seguente galleria d’immagini.

Nella nuova versione, spariscono gli anelli di avanzamento che circondano la schermata. Al loro posto sono presenti delle “pillolone” che contengono all’interno l’informazione, fornendo una migliore leggibilità, incluso l’anello che ora si presenta con una forma decisamente più accattivante e moderna.

Alcuni riquadri hanno perso parte delle informazioni, altri hanno guadagnato in leggibilità e hanno modificato la forma per ospitare, ad esempio, i pulsanti quadrati (elemento selezionato/attivo) o circolari (elementi selezionabili/non attivi) tipici della nuova filosofia di design. La seguente galleria d’immagini mostra gli stessi riquadri della precedente ma con il trattamento del Material 3 Expressive.

Novità per la scheda di monitoraggio dell’attività fisica

La schermata di monitoraggio dell’attività fisica presenta il pulsante d’avvio circondato dal classico elemento di caricamento del Material 3 Expressive, ovvero un cerchio che assume una forma ondulata man mano che scorre il tempo prima che venga avviato il monitoraggio.

L’indicatore della zona di frequenza cardiaca, presente a sinistra (terza immagine della seguente galleria) risulta più leggibile e guadagna i codici di colore (da blu a rosso, passando per verde e giallo) che cambiano man mano che procede la sessione di allenamento.

Anche il “Riepilogo mattutino” si rifà il trucco

Anche il Riepilogo mattutino offerto dall’app Fitbit riceve una veste grafica rinnovata che va ad apportare modifiche in linea con quelle di cui abbiamo parlato finora rispetto alla vecchia versione (protagonista nella seguente galleria d’immagini).

Caratteri più grandi e testi più leggibili, colori più vivaci, informazioni aggiuntive, contenuti ri-organizzati per sfruttare al massimo lo spazio disponibile sullo schermo. La seguente galleria d’immagini mostra la nuova interfaccia utente del Riepilogo mattutino.

L’aggiornamento dell’app Fitbit è in fase di distribuzione graduale

La nuova veste grafica dell’app Fitbit per Wear OS è in fase distribuzione con la versione 3.40.1.794050398 sui Pixel Watch di prima, seconda e terza generazione: dopo l’installazione dell’aggiornamento sullo smartwatch, potrebbero volerci alcuni minuti prima che tutte le modifiche appena discusse si manifestino (segno che possa essere coinvolta una componente lato server).

Per aggiornare l’app, dovrete rivolgervi al Google Play Store: per verificare la presenza di aggiornamenti e procedere con gli stessi, basta effettuare una pressione sulla corona digitale, entrare nell’app dello store, selezionare la scheda Gestisci App e, infine, selezionare Aggiorna tutto.