Con Android 16 Google ha introdotto una piccola ma interessante possibilità di personalizzazione sui dispositivi Pixel, modificare l’azione associata al gesto Premi due volte il pulsante di accensione; finora molti utenti lo utilizzavano per aprire rapidamente la fotocamera, ma chi preferisce effettuare pagamenti in mobilità senza troppi passaggi può impostarlo per avviare Google Wallet.
Fino ad oggi però, questa scelta aveva un limite evidente, il gesto apriva l’app completa costringendo l’utente a interagire con l’interfaccia principale prima di poter pagare con una carta diversa da quella predefinita; una situazione poco ottimale per chi, ad esempio, alterna carte personali e aziendali, o utilizza biglietti digitali e abbonamenti.
Gli smartphone Pixel guadagnano un overlay più veloce e pratico per Google Wallet
La novità, individuata su un Pixel 9 Pro Fold con Android 16, cambia sensibilmente l’esperienza: ora, con il doppio tocco, non viene più aperta direttamente l’app a schermo intero, ma appare una sovrapposizione (overlay) sopra la schermata in uso; lo sfondo viene sfocato per dare risalto ai contenuti, mentre un’animazione NFC mostra il messaggio Tieni premuto sul lettore.
Subito sotto, un carosello di carte permette di scegliere rapidamente con quale metodo di pagamento procedere, senza dover passare per altri menù; in fondo alla schermata compare anche il collegamento Apri portafoglio, per accedere comunque all’app completa se necessario. Il vantaggio è evidente, una volta completata la transazione basta un tocco o un semplice swipe per tornare esattamente all’app o alla schermata che si stava utilizzando in precedenza.
Chi utilizza frequentemente carte diverse conosce bene la frizione che si crea quando bisogna cambiare metodo di pagamento all’ultimo momento, con questa interfaccia compatta il passaggio diventa immediato, basta attivare il gesto, scorrere le carte disponibili e avvicinare il telefono al terminale NFC; nessun caricamento completo dell’app, nessuna distrazione dall’attività principale.
Al momento la nuova sovrapposizione non è ancora presente su tutti i Pixel, nemmeno su quelli aggiornati ad Android 16, Google la sta distribuendo in abbinameto alla versione 25.31 di Google Wallet e a Google Play Services in versione Beta; come spesso accade il rollout è graduale e potrebbe richiedere giorni o settimane prima che raggiunga tutti i dispositivi.
Chi ha seguito l’evoluzione di Android negli ultimi anni potrebbe trovare familiare questa soluzione, ricorda infatti l’overlay introdotto con Android 12 dopo la rimozione del menù combinato di alimentazione, che un tempo riuniva carte, pass e controlli per la casa intelligente in un’unica schermata. In questo caso però, l’attenzione è tutta sul pagamento rapido e sulla riduzione dei passaggi superflui.