Vivo ha presentato ufficialmente un nuovo smartphone della sua gamma “V”: si tratta di Vivo V60, successore del Vivo V50 arrivato in Italia solo qualche mese fa (qui la nostra recensione) e smartphone che punta molto sul comparto fotografico e sull’autonomia. Scopriamolo insieme.

Vivo V60 è ufficiale in India: ecco specifiche e peculiarità

A soli cinque mesi dal debutto in Italia di Vivo V50, Vivo V60 è ufficiale in India. Il nuovo smartphone Android punta come il predecessore su autonomia e foto, e lo fa in un corpo sottile (tra i 7,53 mm e i 7,75 mm in base alla variante) e in un design rinnovato.

Vivo V60 dispone di uno schermo AMOLED curvo da 6,77 pollici a risoluzione 2392 x 1080, con refresh rate fino a 120 Hz, 480 Hz di touch sampling rate, PWM Dimming fino a 2160 Hz, luminosità fino a 5000 nit, sensore d’impronte integrato e vetro Diamond Shield. Il cuore è costituito dal SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4, affiancato da un sistema di raffreddamento intelligente con camera di vapore, da 8, 12 o 16 GB di RAM e da 128, 256 o 512 GB di memoria interna.

Lato foto, il nuovo modello propone una tripla fotocamera posteriore con ottiche ZEISS: troviamo un sensore principale Sony IMX766 da 50 MP (con OIS e apertura f/1.88), un sensore ultra-grandangolare da 8 MP (f/2.2 e FoV di 120°) e un teleobiettivo periscopico da 50 MP (zoom ottico 3x, OIS, f/2.65), ma anche una fotocamera anteriore da 50 MP con autofocus (apertura f/2.2). Presente la modalità ritratto firmata ZEISS.

Vivo V60

Completa la connettività, tra 5G dual SIM, VoLTE, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC, GPS e porta USB Type-C, e non mancano le certificazioni IP68 e IP69 contro acqua e polvere. Uno dei punti di forza è la batteria, che arriva fino a 6500 mAh con supporto alla ricarica rapida cablata da 90 W.

Specifiche tecniche di Vivo V60:

  • display AMOLED 20:9 quad-curved da 6,77 pollici a risoluzione Full-HD+  con refresh rate fino a 120 Hz
  • SoC Qualcomm Snapdragon 7 Gen 4 con GPU Adreno 722
  • 8, 12 o 16 GB di RAM (LPDDR4X) e 128, 256 o 512 GB di memoria interna (UFS 2.2)
  • tripla fotocamera posteriore con sensore principale Sony IMX766 da 50 MP
  • batteria da 6500 mAh con ricarica rapida cablata da 90 W
  • Per ulteriori indicazioni potete consultare la scheda tecnica completa di Vivo V60

Lo smartphone viene commercializzato in tre colorazioni, denominate Mist Gray, Auspicious Gold e Moonlit Blue, con la prima che risulta spessa solo 7,53 mm (7,65 e 7,75 le altre due); il peso arriva rispettivamente a 192 g, 200 g e 201 g. Vivo V60 sbarca con Android 15 e Funtouch OS 15, con la promessa di almeno quattro aggiornamenti di Android e patch di sicurezza per sei anni. Tra le funzionalità di intelligenza artificiale spiccano l’integrazione con Gemini, Cerchia e cerca con Google, la traduzione in tempo reale delle chiamate, l’assistente alla trascrizione e Erase 3.0, utile per rimuovere soggetti indesiderati all’interno delle foto.

Prezzo e uscita di Vivo V60

Vivo V60 è disponibile all’acquisto in India in preordine in tre colorazioni e in quattro configurazioni ai seguenti prezzi consigliati:

  • 8-128 GB a 36.999 rupie (circa 364 euro al cambio attuale)
  • 8-256 GB a 38.999 rupie (circa 383 euro)
  • 12-256 GB a 40.999 rupie (circa 403 euro)
  • 16-512 GB a 45.999 rupie (circa 452 euro)

La vendita nel Paese partirà il 19 agosto dopo una settimana di preordini. Per il momento non ci sono indicazioni relative al lancio globale: torneremo sull’argomento quando avremo novità.