YouTube sta gradualmente potenziando la sua strategia legata all’intelligenza artificiale, e uno degli esperimenti più interessanti avviati quest’anno è la ricerca con carosello IA; dopo un primo test ristretto a pochi utenti negli Stati Uniti, la piattaforma ha deciso di ampliare la platea di persone che possono provarla, pur mantenendo il requisito di essere abbonati a YouTube Premium e di trovarsi sul suolo statunitense.
L’iniziativa era stata annunciata a giugno, quando Google aveva presentato per la prima volta questo nuovo modo di cercare contenuti all’interno dell’app, adesso, secondo la pagina ufficiale delle funzionalità sperimentali, il carosello IA è disponibile sia su Android che su iOS fino al 20 agosto prossimo venturo; alla scadenza del periodo di test, YouTube valuterà se renderlo disponibile a più utenti e magari anche in altre aree geografiche.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
La ricerca IA di YouTube si espande
Il nuovo sistema non sostituisce la barra di ricerca tradizionale, ma la arricchisce con una sezione in evidenza, un carosello di video pertinenti corredati da brevi descrizioni generate dall’intelligenza artificiale; l’obbiettivo è quello di ridurre il tempo che un utente impiega per individuare il contenuto desiderato, evitando di dover scorrere pagine di risultati.
Il carosello compare soltanto per alcune tipologie di ricerche, in particolare argomenti legati allo shopping, suggerimenti di viaggio, attività o punti di interesse in una determinata località. Ad esempio, cercando migliori spiagge delle Hawaii, l’utente si troverà davanti una selezione di video con piccoli riassunti del contenuto, così da poter passare subito a quello più interessante senza aprire più schede di ricerca.
Nonostante l’espansione, l’esperimento resta vincolato agli utenti Premium negli Stati Uniti, alla lingua inglese e all’app mobile di YouTube (niente versione web o per smart TV al momento); inoltre, non tutte le ricerche attiveranno il carosello IA, le query generiche o non riconducibili alle categorie supportate continueranno a mostrare i classici risultati.
La ricerca è una delle aree strategiche su cui YouTube sta puntando per il 2025, l’integrazione di un’intelligenza artificiale capace di analizzare, riassumere e proporre contenuti mirati potrebbe cambiare il modo in cui gli utenti scoprono i video, specialmente in un’epoca in cui la concorrenza di altre piattaforme è sempre più agguerrita.
Per gli abbonati Premium statunitensi coinvolti nel test, la funzionalità rappresenta un’occasione per sperimentare un approccio più guidato e curato alla ricerca di contenuti, con la possibilità di fornire feedback che influenzeranno le decisioni di Google sul rilascio globale.
Se l’esperimento dovesse avere successo, non è escluso che il carosello IA venga esteso ad altri Paesi e, nel tempo, anche agli utenti non Premium.
- YouTube si prepara a disattivare l’Auto Zoom grazie a un interruttore nelle impostazioni
- YouTube porta l’intelligenza artificiale su Android TV con la funzione “Jump Ahead”
- YouTube testa una nuova interfaccia con meno elementi
- YouTube l’ha fatto di nuovo: ecco il trucco per costringervi a guardare gli annunci