Curiosi di sapere come stanno andando le vendite della serie Samsung Galaxy S25, comprese quelle dell’ultimo arrivato Galaxy S25 Edge? Anche se non possiamo avere la certezza completa sull’affidabilità dei numeri, possiamo dare un’occhiata a una comparazione con le vendite dello scorso anno.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Samsung Galaxy S25 vs Galaxy S24: le vendite a confronto
Secondo quanto riferito da Ice universe, che cita un presunto documento proveniente direttamente da Samsung, le vendite della serie Galaxy S25 stanno andando meglio rispetto a quelle delle serie Galaxy S24, anche grazie al contributo di Galaxy S25 Edge.
I dati di vendita pubblicati dal noto leaker mostrano un evidente aumento delle vendite per i Galaxy S25 rispetto ai Galaxy S24, nel medesimo periodo: in particolare, Galaxy S25 ha registrato un aumento di 630.000 unità (+11,6%), Galaxy S25+ di 270.000 (+7,5%) e Galaxy S25 Ultra di 640.000 (+7,1%). Ancora una volta è il modello Ultra il più popolare, ma vale la pena sottolineare come il “piccolo” abbia visto la crescita maggiore anno su anno (in termini percentuali).
Secondo quanto riferito, il totale delle unità vendute supera i 20 milioni: Galaxy S25 Ultra è arrivato a 9.640.000 unità vendute (contro i 9.000.000 di Galaxy S24 Ultra), Galaxy S25+ a 3.850.000 unità e Galaxy S25 a 6.070.000 unità. Nonostante Galaxy S25 Edge possa non sembrare un modello che smuove grandi numeri, ha comunque contribuito con le sue 650.000 unità vendute: considerando il prezzo iniziale, il tipo di smartphone e l’uscita “tardiva” (ha debuttato a metà maggio, e i numeri si fermano a fine giugno), non sono numeri da buttare, anche se forse Samsung si aspettava qualcosa in più.
In totale, i Galaxy S25 hanno raggiunto 20.220.000 unità vendute, contro 18.020.000 unità della serie Galaxy S24 (+12,2% rispetto allo scorso anno). Vi invitiamo comunque a prendere queste cifre con la dovuta cautela, visto che non sono ufficiali.
Edge a parte, le vendite del modello Plus si confermano ancora una volta le più basse. Vi ricordiamo che le indiscrezioni stanno puntando sempre di più su un piccolo stravolgimento della gamma a partire dai Galaxy S26, perlomeno nelle nomenclature: l’anno prossimo potrebbe infatti essere accantonato Galaxy S26+, con una gamma composta dai presunti Galaxy S26 Pro (il corrispondente del modello “base”), Galaxy S26 Edge e Galaxy S26 Ultra.
Fate parte anche voi dei numeri qui sopra riguardanti le vendite della serie Galaxy S25? Quale modello avete acquistato in particolare?