Abbiamo appena finito di leggere delle nuove funzioni di intelligenza artificiale che arriveranno coi Google Pixel 10, che potrebbero scattare foto migliori grazie a Gemini, ma torniamo subito a parlare proprio dell’AI di Google, che accoglie dei nuovi strumenti pensati espressamente per la platea degli studenti, che in alcuni Paesi potranno beneficiare di una promozione molto interessante.
Indice:
Gemini per studenti: Guided Learning e altre novità
Google ha annunciato l’introduzione di tre nuovi strumenti progettati allo scopo di aiutare gli studenti a comprendere argomenti complessi, di arricchire e rendere più coinvolgente l’esperienza di apprendimento tramite Gemini e di proporre soluzioni in grado di rendere più efficiente lo studio finalizzato alla preparazione di un esame.
Procedendo con ordine, la prima novità annunciata è la modalità Guided Learning e, come si evince dal nome, punta a guidare passo passo gli studenti nella comprensione e nell’apprendimento di argomenti complessi: Google parla di aiuto nel “costruire una comprensione profonda” invece di una semplice risposta secca. La funzione si abilita dalla barra dei prompt prima di formulare la propria richiesta; Gemini provvede ad adattare le spiegazioni alle esigenze effettive dell’utente, dalla creazione di guide allo studio con i file forniti alla spiegazione di concetti difficili col supporto di video e immagini.
Gemini vuole aiutare gli studenti ad imparare davvero e a tale scopo il team di Google ha pensato di rendere l’esperienza di apprendimento più coinvolgente attraverso l’integrazione automatica di immagini di alta qualità, diagrammi e video di YouTube direttamente nelle risposte. Gli esempi portati sono quelli di domande su argomenti complessi come il processo di fotosintesi o le parti di una cellula: Gemini inserirà proattivamente elementi visivi per agevolare la comprensione della spiegazione.
Infine, Gemini vuole aiutare gli studenti a preparare test ed esami con nuovi strumenti di studio: l’utente può chiedere all’AI di creare delle schede didattiche basate sui risultati dei quiz eseguiti e sul materiale didattico fornito, offrendo così un modo semplice per ripassare i concetti chiave.
Le novità descritte sono in roll out per tutti gli account consumer e Workspace for Education.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google AI Pro gratis per un anno per alcuni studenti
Quest’oggi, è stata ufficializzata anche una promozione estremamente interessante per gli studenti universitari, che purtroppo non coinvolge l’Italia (dove è disponibile soltanto il solito mese di prova gratuita): il piano a pagamento Google AI Pro — costa 21,99 euro al mese — verrà offerto gratuitamente per un anno agli studenti in USA, Giappone, Indonesia, Brasile e Corea. Sarà sufficiente utilizzare l’indirizzo e-mail istituzionale di uno dei college aderenti all’iniziativa. Grazie a questo upgrade, gli studenti potranno beneficiare di tutta una serie di strumenti avanzati come: accesso esteso a Gemini 2.5 Pro, Deep Research potenziato su 2.5 Pro, NotebookLM — che adesso consente di aggiungere più URL per volta (non sono supportati gli articoli a pagamento) —, Veo 3 e maggiori possibilità di utilizzo di Jules (agente IA per sviluppatori), senza dimenticare i 2 TB di spazio sfruttabile in cloud.
Come scaricare o aggiornare l’app dell’assistente IA di Google
Gemini è disponibile in Italia sia come Web App (al sito https://gemini.google.com/app) che come “app” per dispositivi Android (fa parte di app Google), con la pagina dell’app sul Google Play Store che è raggiungibile tramite il badge sottostante.
L’aggiornamento dell’app Google, di fatto il vero contenitore di Gemini, è fondamentale, ma potete comunque scaricare l’app dedicata cliccando il seguente badge.