Realme sta per compiere sette anni dalla nascita e, nell’avvicinarsi allo spegnimento delle candeline, ha raggiunto un importante traguardo, confermato da una ricerca di mercato targata Counterpoint300 miglioni di utenti attivi su scala globale.

Sarà grande festa il prossimo 28 agosto, dato che in occasione dell’828 Global Fan Festival, il brand cinese svelerà alcune sorprese, innovazioni pensate ad hoc per la propria “amata fanbase”.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Realme continua a crescere puntando su un pubblico giovane

Realme è nata il 28 agosto 2018 e, da subito, ha puntato forte sui giovani come strategia principale, ponendosi come un brand fresco ma al contempo che potesse configurarsi come promotore tegnologico e avanguardista in ambiti come gaming, fotografia, ricarica rapida e design.

Per coinvolgere il pubblico più giovane, la strategia ha previsto collaborazioni attive con altri brand popolari che spaziano da Lonely Planet (viaggi e lifestyle) a Dragon Ball e Naruto (anime) a FreeFire (eSports).

L’azienda ha tratto beneficio da una strategia del genere: in soli tre anni, nel 2021, ha superato la soglia dei 100 milioni di utenti; dopo cinque anni dalla nascita, nel 2023, ha superato la soglia dei 200 milioni di utenti.

Nel 2025, quando ci avviciniamo al settimo compleanno del brand, Realme ha fatto sapere di aver recentemente superato la soglia dei 300 milioni di utenti attivi su scala globale, consolidandosi come uno dei marchi di smartphone più in rapida crescita.

C’è attesa per l’evento con cui il brand festeggerà il 7° compleanno

Il 28 agosto 2025 Realme festeggerà il settimo compleanno e, in quella data, si svolgerà l’evento 828 Global Fan Festival: lo scorso anno, all’evento svoltosi a Shenzhen (in Cina), sono state presentate interessanti innovazioni come la ricarica cablata iper-rapida a 320 W.

Finora non sono stati diffusi teaser sulle innovazioni che conosceremo tra circa tre settimane ma l’azienda fa sapere che si tratta di qualcosa di entusiasmante. Il countdown è partito, nella speranza che si tratti di qualche game-changer nel mondo degli smartphone.