Realme si prepara a rivoluzionare la sua linea di punta. Dopo un 2024 caratterizzato da un lancio a scaglioni dei modelli GT 7, il brand cinese sembra intenzionato a cambiare passo con la nuova generazione.

Secondo un leak affidabile, GT 8 e GT 8 Pro verranno presentati contemporaneamente a ottobre, segnando l’inizio di una nuova strategia a doppia ammiraglia per il brand asiatico.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB BLACK

699.99€ invece di 999.99€
-30%

Una nuova strategia per i flagship Realme

L’anno scorso, Realme aveva optato per una strategia di lancio (roadmap) dilatata, con il GT 7 Pro lanciato a novembre e il modello base GT 7 arrivato solo sei mesi dopo, a maggio 2025.

Una scelta che ha creato una netta separazione sia in termini di tempistiche che di specifiche tecniche tra i due modelli.

Il Pro, infatti, poteva contare sul potente Snapdragon 8 Elite, mentre il GT 7 “standard” si fermava al MediaTek Dimensity 9400e, lasciando un divario tangibile tra i due dispositivi. Con la serie GT 8, però, l’azienda sembrerebbe voler cambiare questa cosa.

Secondo quanto emerso dal leak del sempre affidabile Digital Chat Station, sia il Realme GT 8 che il GT 8 Pro saranno equipaggiati con il nuovo Snapdragon 8 Elite 2 (SM8850), punta di diamante della nuova gamma Qualcomm.

Una scelta che confermerebbe la volontà di equiparare la gamma alta, evitando distinzioni forzate tra i due modelli e migliorando la competitività complessiva del brand nel segmento premium.

Non è chiaro se il GT 8 “base” avrà qualche limitazione nelle prestazioni o nella gestione termica rispetto al Pro, ma il fatto che condividano lo stesso SoC rappresenta una svolta per Realme.

realme gt 8 gt 8 pro leak digital chat station

Realme GT 8 Pro si delinea come un vero top di gamma

Se da un lato il GT 8 base rimane ancora avvolto nel mistero, il GT 8 Pro ha già fatto trapelare alcune specifiche da top di gamma.

Facendo riferimento a ciò che sappiamo finora, in base a quanto emerso dai più recenti leak, il display, ad esempio, dovrebbe essere un OLED da 6,85 pollici con risoluzione 2K, realizzato da Samsung e dotato di rivestimento anti-riflesso AR (lo stesso utilizzato sul Galaxy S25 Ultra).

Un altro elemento che farà la differenza è la batteria, che potrebbe superare i 7000 mAh, un dato che lo renderebbe uno degli smartphone con maggiore autonomia nel panorama attuale.

Il tutto senza rinunciare alla ricarica rapida da 100 W, ormai un tratto distintivo del marchio Realme.

Il telaio, inoltre, sarà realizzato con cornice centrale in metallo.

Il comparto fotografico si preannuncia uno dei punti forti del GT 8 Pro, che dovrebbe integrare un sensore periscopico telefoto da 200 megapixel, con ogni probabilità il Samsung ISOCELL HP9, già vociferato anche per l’Oppo Find X9 Pro.

Il lancio simultaneo dei due modelli GT 8 rappresenta dunque una chiara inversione di tendenza per Realme, che sembra voler adottare una strategia a doppio flagship, già adottata da altri brand come Xiaomi e Samsung.

Offrire entrambe le varianti nello stesso periodo consente di dare maggiore coerenza alla famiglia di smartphone e di evitare il rischio che uno dei due modelli venga percepito come “vecchio” nel giro di pochi mesi.

Quando arrivano GT 8 e GT 8 Pro?

Quanto alle tempistiche, l’indiscrezione fissa la presentazione ufficiale per ottobre 2025, in linea con i lanci abituali del brand

L’evento dovrebbe riguardare inizialmente il mercato cinese, con un possibile lancio globale tra novembre e dicembre.

Il posizionamento prezzo rimane ancora sconosciuto, così come gran parte delle specifiche tecniche nonché di design; ne sapremo sicuramente di più nei prossimi mesi con l’avvicinamento della presunta presentazione ufficiale dei due modelli.

In copertina, Realme GT 7 Pro