Google ha da poco annunciato che Gemini 2.5 Flash-Lite, la versione più leggera e ottimizzata del modello Flash e progettata per offrire prestazioni elevate con tempi di risposta rapidi, è ora disponibile per tutti gli sviluppatori in versione stabile. Dopo un periodo di anteprima limitata, il modello è ora pronto all’uso attraverso l’API di Gemini, Vertex AI e Colab, con supporto immediato anche per i dispositivi Android.
Annunciato ufficialmente lo scorso giugno, Gemini 2.5 Flash-Lite è il modello più economico della famiglia di intelligenza artificiale di Google, proposto al prezzo di 0,10 dollari per milione di token in input e 0,40 dollari in output. Questa versione di 2.5 Flash è ideale per quegli sviluppatori che hanno bisogno di gestire grandi volumi di richieste o che hanno bisogno di risposte rapide in tempo reale. Si tratta infatti di una versione costruita per ottimizzare il rapporto tra costi e risultati, grazie anche alla possibilità di attivare funzioni di ragionamento più avanzate solo quando serve davvero.

Pur essendo una versione “ridotta”, Gemini 2.5 Flash-Lite garantisce prestazioni elevate: il contesto può arrivare fino a un milione di token e può essere integrato con strumenti nativi come Google Search. Rispetto alla versione 2.0, il nuovo modello risulta superiore in vari benchmark, tra cui programmazione, matematica, comprensione multimodale e capacità di ragionamento. È inoltre possibile personalizzarne il comportamento in base al budget a disposizione, adattando le varie risposte al livello di complessità richiesto dall’utente.
Vivo V50 Lite 4G
Display AMOLED 120 Hz, 256 GB, 6.500 mAh, 90W, CPU Snapdragon
Diverse realtà stanno già usando Gemini 2.5 Flash-Lite
Con l’uscita di Gemini 2.5 Flash-Lite dalla versione in anteprima e finalmente disponibile in forma stabile, anche i dispositivi Android potranno beneficiare di questo nuovo modello, grazie all’integrazione con le API di Gemini già disponibili per sviluppatori e aziende. Grazie alle capacità di questa intelligenza artificiale, è facile immaginare casi d’uso che spaziano dai chatbot alle traduzioni in tempo reale, fino ad arrivare ad applicazioni capaci di analizzare contenuti audio e video in maniera istantanea.
Non a caso, infatti, Google ha confermato che molte startup stanno già utilizzando Gemini 2.5 Flash-Lite per progetti ambiziosi e con successo. L’azienda Satlyt, per esempio, lo sta utilizzando per migliorare le comunicazioni tra satelliti, mentre altre realtà lo utilizzano per automatizzare la creazione di video multilingue o per trasformare le demo di prodotti in documentazione leggibile o materiale formativo per altre intelligenze artificiali.
Gli sviluppatori che stavano già utilizzando la versione in anteprima di Gemini 2.5 Flash-Lite possono ora passare alla versione stabile del modello, disponibile da oggi per tutti. La vecchia versione in anteprima verrà invece definitivamente rimossa il prossimo 25 agosto.

