Nonostante qualche passo falso e qualche novità discutibile, Google ci abitua spesso al rilascio di novità incredibili per le proprie app. Su Google Foto, l’apprezzatissima galleria multimediale che troviamo come soluzione sui Pixel (e non solo), sono in rollout una nuova veste grafica per il lettore video integrato e una nuova pagina di benvenuto legato al backup.
Parallelamente, è emersa una piccola novità in lavorazione che potrebbe fare comodo agli utilizzatori di Capcut. C’è poi spazio per una novità che investe il lettore video della versione Web di Google Drive e rende più “immediata” la navigazione tra i momenti del video stesso. Scopriamo tutti i dettagli.
Indice:
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Foto: in rollout o in lavorazione alcune novità
Come anticipato in apertura, nell’app di Google Foto sono in rollout un nuovo lettore video e una nuova schermata di benvenuto per incentivare gli utenti all’attivazione del backup: in entrambi i casi si tratta di versioni aggiornate di cose già esistenti. C’è poi spazio per una novità in lavorazione che pare un po’ strana dato che porterebbe Google a “mettere in evidenza” un’app prodotta da terzi.
Il nuovo lettore video di Google Foto è in rollout per tutti
Come anticipato in apertura, Google ha avviato (lato server) il rollout di una nuova veste grafica per il lettore video integrato in Google Foto.
Rispetto alla vecchia interfaccia, la nuova presenta una barra di avanzamento più spessa e con indicatore verticale (simile agli slider introdotti con il Material 3 Expressive) che consente di muoversi meglio lungo la timeline del video stesso.
Inoltre, il pulsante di pausa e il pulsante per disattivare il volume sono stati spostati al di sopra della barra di avanzamento, con al centro il timer. Ultimo dettaglio, effettuando un doppio tap rapido sul lato destro o sul lato sinistro si avanzerà (o tornerà indietro) rapidamente di 5 secondi; questa azione può essere ripetuta pià volte.
Nuova schermata di benvenuto per l’attivazione del backup
Oltre ad avere avviato il rollout del nuovo lettore video, il team di sviluppo sta anche modificando la schermata di benvenuto (onboarding) dell’app che suggerisce l’attivazione del backup di Google Foto.
Questa nuova schermata, messa a confronto con la precedente (ancora disponibile per tutti), rientra nel più ampio restyling in salsa Material 3 Expressive che coinvolgerà l’app (via Android Authority).


Google integrerà un collegamento a CapCut nell’app?
Analizzando la versione 7.38 dell’app Google Foto, il solito AssembleDebug ha individuato (ed è riuscito a far comparire) un nuovo pulsante “Modifica in CapCut” che rimanda al popolare strumento di editing video targato ByteDance (casa madre di TikTok) o alla pagina sullo store per scaricare l’app nel caso in cui non sia presente sul dispositivo (via Android Authority).
Questo pulsante è presente durante la visualizzazione dei Ricordi dell’app, ovvero quei momenti salienti generati automaticamente attingendo da foto e video del passato sottoposti a backup. Come potrete notare dai seguenti screenshot, sembra che questa nuova opzione sia pensata soltanto per i Ricordi composti da più foto e non nei ricordi composti da un unico video.



Resta da capire come mai Google stia lavorando per implementare (e promuovere) qualcosa che non è una sua app proprietaria e che, per giunta, è vietata in alcuni paesi. Non è chiaro se si tratti di un test o di qualcosa che vedremo effettivamente in futuro.
Come scaricare o aggiornare l’app di Google Foto
Per scaricare o aggiornare l’app Google Foto su un dispositivo Android, basterà raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store (tramite il badge sottostante) ed eventualmente effettuare un tap su “Installa” (qualora non l’abbiate installata) o su “Aggiorna” (qualora vi segnali la presenza di un aggiornamento).
Novità per il lettore video anche sulla versione Web di Google Drive
Tramite un post sul blog dedicato agli aggiornamenti per la suite Workspace, Google ha annunciato l’arrivo di una piccola novità (ispirata da YouTube) nella versione Web di Google Drive.
Come potrete osservare dalla seguente immagine, passando il mouse sulla barra di avanzamento di un video aperto sul portale del servizio, comparirà una miniatura di anteprima che mostra il frame corrispondente a quell’istante, permettendo agli utenti di individuare il momento giusto nel video.
Questa funzionalità è disponibile a partire da ieri, martedì 22 luglio 2025, per gli utenti Google Workspace (aziendali o individuali) e per tutti gli utenti con account Google personali. Il rollout proseguirà gradualmente nei prossimi 15 giorni.