È passato appena un mese dall’annuncio di Search Live, la più recente potenzialità della AI Mode della ricerca Google che può essere vista (in un certo senso) nello stesso modo di Gemini Live rispetto a Gemini.

Dall’ultima beta di App Google è emerso che il team di sviluppo stia lavorando per modificare la notifica per una sessione in corso con la funzionalità, seguendo un percorso che abbiamo già visto proprio con Gemini Live.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

239€ invece di 379€
-37%

Google sta lavorando per modificare le notifiche di Search Live

Search Live è una potenzialità della AI Mode di Google che consente agli utenti di effettuare ricerche conversando, tramite linguaggio naturale, con un chatbot che (come Gemini Live) supporta le potenzialità di Project Astra (gli utenti possono così condividere il flusso video della fotocamera o dello schermo per avviare ricerche/conversazioni a partire da ciò che vedono).

Replicando quanto messo a punto riguardo la notifica per una sessione in corso di Gemini Live nel mese di febbraio, Google potrebbe trasformare la notifica per una sessione in corso di Search Live per farla diventare analoga a quella di una chiamata in corso (via Android Authority).

La seguente galleria d’immagini mostra la versione attuale della notifica e quella che potrebbe arrivare in futuro: al posto di una notifica anonima con collegamenti testuali per disattivare il microfono o terminare la sessione, il team di sviluppo sta testando internamente una nuova interfaccia che identifica la sessione di ricerca potenziata con l’IA come una chiamata in corso, proponendo il pulsante rosso per riagganciare e un secondo pulsante (in tema con i colori del dispositivo) per disattivare il microfono.

Ciò di cui vi abbiamo parlato si nasconde nella versione 16.28.59 beta di App Google e non è ancora disponibile nemmeno per i beta tester. Sebbene ci riguardi poco, vista la non disponibilità della AI Mode in Italia, continuiamo a monitorarne gli sviluppi nell’ottica di una sua futura espansione.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.