Google continua senza sosta a sviluppare la AI Mode, la funzionalità con cui sta cercando di rivoluzionare la ricerca sfruttando tutte le potenzialità (in continua espansione) dell’intelligenza artificiale.

Dopo aver introdotto questa modalità di ricerca nella funzione Cerchia e Cerca e aver preparato il campo per il debutto sul browser Google Chrome, il team di sviluppo si sta concentrando su alcuni miglioramenti da apportare alla cronologia della modalità di ricerca potenziata dall’IA.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Miglioramenti “work in progress” per la AI Mode su App Google

Analizzando la versione 16.27.29 beta dell’App Google per dispositivi Android, il solito AssembleDebug ha scoperto alcune porzioni di codice relative a una novità in sviluppo legata alla AI Mode ed è riuscito ad attivarle, mostrandoci di cosa si tratti (via Android Authority).

Google punta a rinnovare il meccanismo di accesso alla cronologia delle ricerche effettuate tramite la AI Mode: oltre alle possibilità attuali (pulsante in alto a destra nella schermata principale della modalità e all’interno di una chat in corso), presto questa cronologia potrebbe essere integrata con la cronologia delle ricerche “normali” effettuate tramite l’app.

Essa verrà collocata all’interno della scheda Attività di App Google (terza immagine della seguente galleria, mentre le prime due mostrano le possibilità attuali) e mostrerà solo le tre ricerche più recenti. L’elenco completo è presente in una pagina separata, accessibile tramite il pulsante “>”.

Sembra però che Big G non stia solo preparando questa novità: in futuro, infatti, la cronologia delle ricerche effettuate con la AI Mode (più che ricerche, sono vere e proprie chat con un chatbot dedicato alla ricerca) verrà proposta direttamente all’interno di App Google, con un’estetica che ricorda la barra laterale dell’app di Gemini.

Questa barra dovrebbe tornare utile agli utenti perché, oltre a semplificare l’accesso alla cronologia (attualmente viene mostrata tramite una pagina Web), dovrebbe offrire un metodo più rapido per eliminare le conversazioni (rimanendo nella ricerca/chat in corso).

L’ultima novità in sviluppo, sempre in ottica semplificazione, investe la condivisione delle conversazioni nella modalità di ricerca potenziata dall’IA: questa è suggerita dall’opzione “Manage public links” (lett. Gestisci link pubblici) che consentirà di condividere le chat tramite link o esportarle in app come Gmail e Google Documenti.

Ciò di cui vi abbiamo parlato si nasconde nella versione 16.27.29 beta di App Google e non è disponibile per i beta tester. Sebbene ci riguardi poco, vista la non disponibilità della AI Mode in Italia, continuiamo a monitorarne gli sviluppi nell’ottica di una sua futura espansione.

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.