Nuove indiscrezioni ci parlano dei display che troveremo a bordo dei Google Pixel 10, i prossimi smartphone di punta che Google dovrebbe presentare ufficialmente il 20 agosto 2025.

Secondo quanto emerso finora, diagonale e risoluzione dei pannelli dovrebbero rimanere invariate rispetto ai modelli attuali ma pare che ci possano essere interessanti novità su alcune caratteristiche dei pannelli stessi, destinati ad alzare l’asticella rispetto a quelli presenti sui modelli della generazione 2024.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

I Google Pixel 10 godranno di alcuni miglioramenti al display

Ogni volta che ci troviamo a parlare dei Google Pixel 10, Pixel 10 Pro, Pixel 10 Pro XL e Pixel 10 Pro Fold, dobbiamo precisare che si tratta di dispositivi che, almeno all’apparenza, risulteranno molto simili ai predecessori diretti ma che, soprattutto sotto al cofano, presenteranno alcune interessanti novità che ci vengono quotidianamente spoilerate da report “esclusivi” o dai vari leaker di turno.

Le più recenti indiscrezioni che circolano nelle ultime ore, tornano a occuparsi dei display che troveremo a bordo dei prossimi flagship Made by Google, elemento che, al netto della possibile diagonale maggiore del display esterno sul pieghevole, sarà praticamente ereditato in blocco dalla gamma Pixel 9.

Ciò corrisponderà al vero solo per quanto concerne diagonali e risoluzioni, dato che già da tempo sappiamo che i Pixel 2025 dovrebbero supportare “in esclusiva” la tonalità adattiva e dovrebbero ospitare un lettore delle impronte digitali ultrasonico migliore. I miglioramenti, però, non dovrebbero finire qua.

PWM Dimming a frequenza più elevata ma solo per i modelli Pro

Un nuovo report “esclusivo”, pubblicato poche ore fa dai colleghi di Android Authority, fa luce su un aspetto di cui abbiamo già parlato a fine aprile, periodo in cui Google stava valutando l’integrazione del PWM Dimming ad alta frequenza sui Pixel 10.

I Google Pixel 9 sono in grado di spingersi fino a 240 Hz per quanto riguarda la frequenza di PWM Dimming, un valore molto lontano da quello offerto dai più recenti flagship cinesi (il primato, per il momento, spetta a HONOR Magic7 Pro che riesce a spingersi fino a 4.320 Hz).

Dopo le valutazioni del caso, pare che dalle parti di Mountain View abbiano optato per un leggero miglioramento di questo valore ma solo sui Pixel 10 Pro che, così facendo, andranno a pareggiare i Samsung Galaxy S25 e gli iPhone 16, supportando frequenza fino a 480 Hz per il PWM Dimming.

  • Tutti i Google Pixel 9 – 240 Hz
  • Google Pixel 10 e Pixel 10 Pro Fold – 240 Hz
  • Google Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL – 480 Hz

Siamo ancora ben lontani dalla concorrenza ma è comunque un miglioramento positivo, sebbene sia relegato ai soli modelli Pro (che, come abbiamo visto ieri, godranno di altre potenzialità aggiuntive per differenziarsi dal modello base).

I display dei quattro modelli saranno un po’ più luminosi

Tramite un altro report, i colleghi di Android Authority suggeriscono che tutti e quattro i membri della gamma Pixel 10 possano godere di pannelli più luminosi per quanto concerne la luminosità massima in HDR, con un incremento pari o superiore ai 200 nit rispetto al diretto predecessore.

  • Pixel 10: 2.000 nit (contro i 1.800 nit di Pixel 9)
  • Pixel 10 Pro e Pixel 10 Pro XL: 2.250 nit (contro i 2.050 nit di Pixel 9 Pro e Pixel 9 Pro XL)
  • Pixel 10 Pro Fold (display interno): 1.850 nit (contro i 1.600 nit di Pixel 9 Pro Fold)
  • Pixel 10 Pro Fold (display esterno): 2.050 nit (contro i 1.800 nit di Pixel 9 Pro Fold)

Dal punto di vista della percezione, questo non dovrebbe costituire un cambiamento eclatante ma dovrebbe migliorare comunque la visibilità/leggibilità del pannello anche in condizioni di elevata illuminazione ambientale.