Google ha avviato il rilascio di un nuovo aggiornamento minore per la Fotocamera Pixel, l’app fotocamera che, come dice il nome stesso, è esclusiva degli smartphone Made by Google della serie Pixel.

Andiamo a scoprire i dettagli di questo nuovo aggiornamento, che giunge a distanza di un paio di settimane e, a differenza del precedente aggiornamento, inizia a mostrare ad alcuni utenti la novità annunciata da Google con l’ultimo Pixel Drop, ovvero l’Education Hub.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Google aggiorna dopo pochi giorni la Fotocamera Pixel

Come anticipato in apertura, Google torna ad aggiornare la Fotocamera Pixel ma, almeno sulla carta si tratta di un aggiornamento minore: passiamo dalla versione 9.9.106.767010485.16 alla nuova versione 9.9.106.773153235.19.

Abbiamo detto sulla carta di proposito dato che, in fin dei conti, esso sblocca il rollout dell’Education Hub, funzionalità annunciata da Google con il Pixel Drop di giugno 2025 e non presente con il precedente aggiornamento. C’è spazio anche per altre due novità per coloro che erano ancora fermi alla versione 9.8.102 distribuita ad aprile.

Il nuovo Education Hub è in rollout lato server e, di conseguenza, ci vorrà un po’ di tempo prima che possa raggiungere tutti i Pixel compatibili. Una volta ricevuto, potrete accedervi tramite la nuova icona con il punto interrogativo (?) che spunterà in alto a destra nell’interfaccia della Fotocamera Pixel (come mostra la seguente immagine).

Fotocamera Pixel v9.9.106 - Pulsante Education Hub

Ecco il nuovo Education Hub del Pixel Drop di giugno 2025

Il nuovo Education Hub (reso in italiano come Formazione sulla fotocamera), è un centro che contiene suggerimenti per aiutare gli utenti a scoprire di più sulle funzionalità integrate nell’app attraverso esempi visivi (scatti o video di altri utenti) e istruzioni su come ottenere risultati analoghi.

L’hub è suddiviso in tre blocchi: il primo propone i suggerimenti sulle varie modalità di scatto; il secondo propone i suggerimenti sulle varie modalità di registrazione video; il terzo propone altre tipologie di suggerimenti.

Fotocamera Pixel v9.9.106 - Education Hub - 01 Intro

Il primo blocco, chiamato Esplora i modi di scattare le foto, contiene esempi e istruzioni di scatto per le modalità “Panorama”, “Astro”, “Modalità Foto Notturna”, “Macro”, “Panning”, “Esposizione lunga” e “Ritratto”. Per ognuna di esse, troviamo un catalogo di scatti di esempio e istruzioni stile Consigli per Pixel, ovvero con un procedimento accompagnato da un’immagine o un video che segue i passaggi.

Il secondo blocco, chiamato Esplora i modi di registrare i video, contiene esempi e istruzioni per la registrazione con le modalità “Sfocatura cinematografica”, “Video macro”, “Time-lapse”, “Slow motion” e “Panning cinematografico”. Per ognuna di esse, troviamo un catalogo di video di esempio e istruzioni stile Consigli per Pixel, ovvero con un procedimento accompagnato da un video tutorial che segue i passaggi.

Il terzo blocco, chiamato Altri suggerimenti, contiene altri quattro suggerimenti che non sono legati direttamente a modalità di scatto ma che possono tornare comunque utili a coloro che vogliono estrarre il massimo dalla Fotocamera Pixel, anche in termini di privacy: essi sono “Video HDR a 10 bit”, “Selezione manuale dell’obiettivo”, “Scatto Migliore” (che coinvolge anche Google Foto) e “Salva nella Cartella protetta”.

Altre piccole novità emerse dalla nuova versione

Oltre all’introduzione (lato server) dell’Education Hub, la nuova versione 9.9.106 della Fotocamera Pixel ha introdotto alcune novità rispetto alla precedente versione 9.8.102: la prima, che non era emersa in precedenza, investe le icone delle impostazioni del timer, ora “piene” e non più contornate.

Fotocamera Pixel v9.9.106 aggiornata - opzioni timer riviste

La seconda è una sorta di conferma perché, anche nella versione aggiornata della 9.9.106, è assente la funzione Condivisione sui social (come mostrato dalla seguente immagine) che consentiva di condividere sui social (o tramite Quick Share) una fotografia subito dopo lo scatto. A questo punto è molto probabile che si tratti di una scelta consapevole.

Fotocamera Pixel v9.9.106 - sparisce condivisione sui social

Come aggiornare l’app Fotocamera Made by Google

La nuova versione 9.9.106.773153235.19 dell’app Fotocamera Pixel è in fase di rilascio graduale attraverso il Google Play Store su tutti i Pixel supportati che eseguono Android 16 (ovvero da Google Pixel 6 in poi): per verificare la disponibilità sul vostro dispositivo, vi basterà effettuare un tap sul badge sottostante e, eventualmente, selezionare “Aggiorna”.

Nel caso in cui, invece, abbiate “fretta” di ricevere queste novità sul vostro smartphone Google Pixel, potrete ricorrere all’installazione manuale (sideload) del pacchetto, scaricabile tramite APKMirror e installabile attraverso un’applicazione che installa i “bundle” (file .akpm), come quella ufficiale di APKMirror (si può a sua volta installare attraverso il Google Play Store, effettuando un tap sul badge sottostante).