OnePlus non ha alcuna intenzione di adagiarsi sugli allori dei successi di OnePlus 13 e starebbe attivamente lavorando al prossimo smartphone di punta, OnePlus 15, il quale nelle ultime settimane è entrato prepotentemente nel vortice dei rumor e delle indiscrezioni. Secondo numerose fonti, il futuro flagship potrebbe montare il potentissimo Snapdragon 8 Elite 2, sfoggiare un design completamente rinnovato; altri leak, inoltre, menzionano un modulo fotografico che sembra promettere bene.
Il prossimo smartphone top di gamma dell’azienda cinese è ancora lontano dal debutto ufficiale, ma grazie nuove corpose indiscrezioni iniziamo ad avere un quadro piuttosto nitido su cosa aspettarci; queste raccontano di uno smartphone che, pur non rivoluzionando la formula, punta su miglioramenti mirati con display più compatto, un design simmetrico, batteria enorme e importanti novità sul fronte fotografico. Ecco cosa sappiamo finora.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OnePlus 15 sfiderà a viso aperto gli altri flagship Android: le specifiche sono impressionanti
Secondo le informazioni pubblicate su Weibo dal solito e affidabile Digital Chat Station, OnePlus 15 dovrebbe essere dotato di un display piatto LTPO da 6,78 pollici con risoluzione 1.5 K e curvatura 2.5 D, refresh rate adattivo a 120 Hz, prodotto su misura da BOE. Si tratta di un leggero passo indietro rispetto al pannello da 6,82 pollici QHD+ LTPO 4.1 del OnePlus 13, ma le novità di questa unità non finiscono qui.
Stando a quanto afferma DCS, il nuovo display promette: maggiore efficienza energetica, colori più coerenti e omogenei e una luminosità più uniforme.
Un altro cambiamento evidente riguarderà il design del pannello frontale. OnePlus 15 sarà dotato di una struttura definita dal leaker “LIPO four narrow edge design”, ovvero cornici ultra-sottili e perfettamente simmetriche su tutti e quattro i lati, grazie alla tecnologia LIPO.
Sotto il cofano, come asserito anche da altri informatori, OnePlus 15 dovrebbe essere alimentato dal nuovo Snapdragon 8 Elite 2, sigla SM8850, ovvero la prossima generazione del chipset di punta Qualcomm.
Un SoC significativamente più potente del già eccellente Snapdragon 8 Elite, capace di raggiungere frequenze di clock fino a 5 GHz grazie ai nuovi core Pegasus. Rimarrà, invece, la stessa architettura per quanto riguarda la GPU.
A detta dell’informatore, OnePlus 15 sarà proprio costruito attorno al chip in questione, una configurazione che lo renderebbe, a detta dei leak, un flagship performance-centric ovvero in cui l’attenzione principale ricadrà sulle prestazioni, con un focus particolare al rapporto tra potenza ed efficienze.
Ma la vera sorpresa dell’indiscrezione odierna è rappresentata dalla batteria: secondo i leak, OnePlus 15 ospiterà un modulo da almeno 7000 mAh. Una cifra impressionante, ben superiore alla batteria da 6000 mAh del OnePlus 13, e quasi il doppio di quella presente su Galaxy S25 Edge (3900 mAh).
Ad affermarlo è lo stesso Digital Chat Station in risposta a un utente; ciò che è sicuro è che partirà da 7000 mAh ma non arriverà a 8000 mAh, una cifra ancora irraggiungibile dai top di gamma, afferma l’informatore.
Fotocamera periscopica “multi-fold”
Un’altra novità di rilievo è la presenza di una nuova fotocamera periscopica multi-fold, ovvero con meccanismo a piegatura multipla. Un tipo di sistema che dovrebbe consentire di aumentare la lunghezza focale senza aumentare lo spessore del dispositivo, permettendo zoom ottici più spinti in spazi ristretti.
Secondo il leaker, il sensore associato sarà di piccole dimensioni, anche se non sono ancora note le misure esatte.
C’è da augurarsi che sia almeno in linea con il sensore 1/1.95” da 3x visto su OnePlus 13, che aveva ricevuto ampi consensi per la qualità degli scatti e dello zoom.
Tra le voci di corridoio emerge anche l’indiscrezione secondo cui, a partire dal prossimo flagship, OnePlus potrebbe non proseguire la collaborazione con Hasselblad. Al suo posto, l’azienda potrebbe introdurre un proprio marchio fotografico interno.
Tasti laterali personalizzabili
Infine, un’ultima chicca hardware emersa dall’indiscrezione è che OnePlus 15 dovrebbe disporre di tasti laterali personalizzabili, in aggiunta al nuovo Plus Key che ha rimpiazzato l’iconico Alert Slider. Non è chiaro a cosa serviranno questi nuovi tasti, ma è facile immaginare che possano trattarsi di un tasto dedicato alla fotocamera e/o per attivare i comandi vocali, o un tasto per richiamare un chatbot di intelligenza artificiale.
L’informatore, infine, ha aggiunto che OnePlus 15 dovrebbe porre particolare attenzione al motore della vibrazione per i feedback aptici con l’obiettivo di aumentare la percezione premium del dispositivo; oltre a questo altri dettagli includono il sensore ultrasonico per la lettura delle impronte digitali e la certificazione IP68/69 a polvere e acqua.
Colorazione “SuperBlack”
L’aspetto estetico dovrebbe essere impreziosito da una nuova colorazione chiamata SuperBlack. Secondo Digital Chat Station, questa variante sarà estremamente opaca, con una capacità di assorbire la luce talmente elevata da farla apparire come un vero e proprio “buco nero”.
Iperboli a parte, dovrebbe trattarsi di una finitura anti-riflesso e anti-impronte con un impatto visivo unico nel settore.
Quando verrà lanciato OnePlus 15? Le presunte tempistiche
Stando alle informazioni trapelate in precedenza, la finestra di lancio di OnePlus 15 dovrebbe essere quella di ottobre 2025 in Cina, con una distribuzione globale prevista per gennaio 2026; tempistiche in linea con quanto avvento quest anno considerando che il OnePlus 13 è stato lanciato solo pochi mesi fa, almeno qui in Italia.
Le tempistiche di lancio in Cina, inoltre si allineerebbero con il debutto proprio dello Snapdragon 8 Elite Gen 2; non sarebbe la prima occasione in cui i brand cinesi facessero corrispondere il lancio dei propri smartphone di punta con l’arrivo di un nuovo SoC di Qualcomm.
A dispetto di quanto si poteva immaginare inizialmente, OnePlus 15 non si profila come un semplice aggiornamento iterativo, ma come un dispositivo capace di migliorare su tutti i fronti, dalla durata della batteria al design, passando per display, fotocamere e nuovi tasti personalizzabili.
Nonostante stiamo parlando di leak e informazioni trapelate, che potrebbero cambiare nel corso dei mesi, OnePlus 15 sembra voglia raccogliere il successo del precedessore e compiere un ulteriore salto di qualità per sfidare ad armi pari i top di gamma dei colossi del settore.
In copertina, OnePlus 13