La sfida tra Google e Samsung per il controllo dell’esperienza utente sugli smartphone Android si arricchisce di un nuovo, interessante capitolo; dopo mesi di progressiva integrazione dell’intelligenza artificiale Gemini nei dispositivi Pixel, l’azienda di Mountain View sembra pronta a introdurre una funzionalità inedita chiamata Gemini Space, destinata forse a debuttare con la prossima serie Pixel 10.
Ma di cosa si tratta esattamente? E perché molti già parlano di una possibile risposta diretta alla Now Bar di Samsung?
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Cos’è Gemini Space e cosa c’entra Samsung
Il primo riferimento concreto a Gemini Space è emerso nella versione Beta 1 di Android 16 QPR1, dove un nuovo file di configurazione denominato Ambient data ha attirato l’attenzione degli esperti; si tratterebbe del nome in codice interno di Gemini Space, che a sua volta potrebbe rappresentare un’evoluzione o un rebranding del widget At a glance attualmente presente sui Pixel.
A supportare questa tesi ci sono alcune stringhe di codice emerse all’interno dell’app Android System Intelligence, la stessa che gestisce le funzionalità intelligenti contestuali dei Pixel, in cui compaiono riferimenti a riepiloghi finanziari e risultati sportivi, due nuove informazioni che potrebbero presto fare la loro comparsa proprio all’interno di questa nuova area dinamica dell’interfaccia.
Molti degli indizi raccolti in queste settimane suggeriscono che Gemini Space potrebbe avere un ruolo simile, se non direttamente concorrenziale, alla Now Bar e al Now Brief di Samsung; per chi non le conoscesse si tratta di due funzionalità che permettono ai dispositivi Galaxy di mostrare informazioni contestuali in tempo reale sulla schermata di blocco, sotto forma di elementi grafici discreti oppure di un riepilogo a tutto schermo.
E se è vero che At a glance offre già qualcosa di simile in ambito Pixel, è altrettanto vero che l’esperienza offerta non è ancora paragonabile a quella Samsung, né per livello di integrazione né per completezza informativa; tuttavia, stando a quanto emerso, Google potrebbe finalmente colmare questo divario, introducendo Gemini Space come un vero e proprio hub contestuale, capace di fornire dati ambientali e aggiornamenti smart direttamente dalla schermata di blocco.
Accanto al nome Gemini Space sono emersi riferimenti anche a Ambience Hub, una possibile nuova interfaccia per visualizzare dati ambientali in maniera più interattiva e visivamente ricca; in base all’associazione con funzioni esistenti come Ambient Display e Always On Display, è plausibile che Ambience Hub serva a presentare informazioni personalizzate, visibili a colpo d’occhio e senza sbloccare il telefono.
Gemini Space potrebbe quindi rappresentare un nuovo centro notifiche intelligente, fortemente legato al contesto, potenziato dall’intelligenza artificiale e reso ancora più utile grazie alla posizione strategica e al supporto cross device.
Nonostante Gemini Space dovrebbe debuttare ufficialmente con la serie Pixel 10, il cui lancio è previsto per il mese di agosto, i riferimenti individuati nel firmware suggeriscono una retrocompatibilità almeno parziale, i file Ambient data risultano infatti presenti anche nei firmware di Pixel 8 Pro e Pixel 9 Pro. Questo lascia intendere che, sebbene alcune funzioni possano restare esclusive dei Pixel 10, Gemini Space potrebbe essere esteso anche ad altri dispositivi recenti, offrendo così una nuova esperienza a una platea più ampia di utenti.
A oggi le informazioni su Gemini Space restano frammentarie e soggette a cambiamenti, non è escluso infatti che il nome possa essere modificato, o che le funzioni immaginate da Google non corrispondano del tutto a quanto ipotizzato finora; quel che è certo è che l’azienda sta lavorando attivamente per rendere l’ecosistema Pixel sempre più intelligente, predittivo e integrato con Gemini. Non ci resta che attendere per saperne di più.
- Le Azioni pianificate di Gemini sono ora disponibili per gli utenti abbonati
- L’accesso rapido a Gemini Live tramite swipe è in rollout per tutti
- Google fonde Gemini Live e ricerca nella nuova funzione Search Live della AI Mode
- Il nuovo overlay di Gemini Live si fa attendere ma già migliora; novità per App Google