Il SoC Exynos 2500, quello che da più parti si dice possa spingere il Samsung Galaxy Z Flip7, è realtà: la sua esistenza, però, non è stata confermata direttamente da Samsung ma dal fornitore di servizi satellitari Skylo.

Questo SoC, accoppiato al modem Exynos 5400 (lo stesso che, per intenderci, troviamo sui Google Pixel 9 e ritroveremo anche sui prossimi Pixel 10), dovrebbe “garantire una migliore efficienza energetica e prestazioni più elevate”.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

L’Exynos 2500 è realtà, confermato da Skylo

Skylo, fornitore di servizi di rete non terrestre (satellitari) con sede a Mountain View, ha recentemente diffuso un comunicato stampa che, tra le altre cose (inclusi i piani per rendere “strategico” il mercato asiatico e portare la connettività satellitare NTN su dispositivi a marchio OPPO e TECNO), va a ufficializzare il SoC Exynos 2500 di Samsung.

Le due realtà collaborano da oltre un anno e nel 2024 sono state in grado di certificare il modem Exynos 5400 per la connettività satellitare D2D per gli smartphone Android, funzionalità che è disponibile sui Gooogle Pixel 9, Pixel 9 Pro, Pixel 9 Pro XL e Pixel 9 Pro Fold, smartphone che sfruttano proprio questo modem del colosso sudcoreano.

Il nuovo frutto di questa collaborazione è proprio l’Exynos 2500, SoC che ha ricevuto la certificazione da parte di Skylo perché offre una migliore efficienza energetica e prestazioni più elevate anche riguardo le operazioni legate alla connettività satellitare. Di seguito riportiamo le parole di Hui Won Je, vicepresidente della divisione Modem di Samsung:

La partnership di Samsung con Skylo si basa sugli standard 3GPP NTN per sbloccare la connettività ovunque. Grazie alla nostra collaborazione sui modem Samsung Exynos Modem 5400 e sul processore mobile Exynos 2500, i dispositivi più diffusi a livello globale disporranno ora della tecnologia necessaria per connettersi ai satelliti laddove le reti cellulari non sono disponibili, inaugurando una nuova era di connettività onnipresente.

Questo SoC è atteso al debutto su Samsung Galaxy Z Flip7

Dopo anni di parità di trattamento tra il pieghevole a libro e il pieghevole a conchiglia, il 2025 sembra essere un anno di cambiamento in casa Samsung che, per la prima volta, sembra destinata a proporre, su scala globale, il SoC flagship di Qualcomm (Snapdragon 8 Elite for Galaxy) su Samsung Galaxy Z Fold7 e il nuovo SoC proprietario (Exynos 2500) su Samsung Galaxy Z Flip7.

Le ultime voci riguardo i due smartphone, che potrebbero essere annunciati il 13 luglio 2025 a New York (e non il 10 luglio come inizialmente previsto), li descrivono come i pieghevoli di Samsung più sottili di sempre, dotati di nuove e migliorate funzioni IA per la fotocamere. Ricordiamo, infine, che questi saranno i primi smartphone di Samsung lanciati sul mercato nativamente con Android 16 (e One UI 8).