Samsung ha recentemente comunicato una novità che, per quanto attesa considerando l’età dei dispositivi interessati, potrebbe comunque risultare sgradita per una parte dell’utenza ancora fedele ai vecchi modelli di smartwatch della casa sudcoreana: Samsung Pay non è più disponibile per il download su alcuni Galaxy Watch con sistema operativo Tizen.
Addio a Samsung Pay su alcuni vecchi smartwatch dell’azienda
Come spesso accade quando si verificano cambi di rotta significativi a livello software, come il passaggio da Tizen a Wear OS basato su Android avvenuto nel 2021 con la serie Galaxy Watch4, alcune funzionalità smettono gradualmente di essere supportate sui dispositivi più datati; in questo caso, il colpo di spugna riguarda una delle funzioni più apprezzate dagli utenti, ovvero la possibilità di effettuare pagamenti in mobilità direttamente dall’orologio tramite Samsung Pay.
Nel dettaglio, l’azienda ha confermato ufficialmente che il supporto a Samsung Pay è stato interrotto sui seguenti smartwatch con Tizen:
-
Samsung Gear S2
-
Samsung Gear S3
L’app Samsung Pay non è dunque più disponibile per il download su questi modelli, tuttavia, ed è un dettaglio importante da tenere bene a mente, chi ha già installato l’app potrà continuare a utilizzarla, almeno finché non interverranno modifiche nella configurazione del dispositivo.
Samsung ha infatti precisato che, in caso di ripristino dell’orologio o se questo viene associato a un nuovo smartphone, non sarà più possibile reinstallare Samsung Pay; di conseguenza, per chi intende mantenere attiva la funzionalità di pagamento su uno degli smartwatch interessati, l’unica strada percorribile è quella di evitare il reset o il cambio del telefono associato.
Una situazione che conferma ancora una volta quanto sia importante l’evoluzione del software nel garantire la longevità dei dispositivi, e quanto le transizioni tra piattaforme possano lasciare inevitabilmente fuori gioco i modelli più vecchi.
Ovviamente, Samsung Pay continua a funzionare regolarmente su tutti i Galaxy Watch più recenti basati su Wear OS, in particolare a partire dalla serie Galaxy Watch4 in poi; su questi modelli la funzionalità di pagamento mobile rimane pienamente supportata, e dovrebbe continuare ad esserlo ancora per diverso tempo.
Alcuni utenti in possesso di smartwatch un po’ datati dell’azienda dovranno dunque adattarsi al fatto che alcuni dispositivi non potranno più contare sul supporto a Samsung Pay, salvo che l’app sia già presente sull’orologio e che questo venga mantenuto intatto nelle sue impostazioni attuali. Un ulteriore segnale, se mai ce ne fosse bisogno, che l’ecosistema dei wearable è sempre più orientato verso il futuro, con Wear OS che si conferma al centro della strategia software di Samsung.
- Samsung Wallet accoglie i pagamenti pagoPA: ecco come fare con Samsung Pay
- Trapelano i render di Samsung Galaxy Watch8 Classic, l’erede di Galaxy Watch Ultra
- I Samsung Galaxy Watch potranno monitorare un altro importante parametro vitale
- Il debutto di Samsung Galaxy Watch Ultra 2 è previsto per l’estate