Dopo l’ottimo riscontro ricevuto dalla versione iOS, Adobe compie un nuovo passo strategico estendendo la beta di Photoshop Mobile agli utenti Android. L’obiettivo è chiaramente di portare la potenza del suo software di editing fotografico anche sui dispositivi mobili Android, abbattendo le barriere tra creatività e accessibilità. Ora, chiunque possieda uno smartphone compatibile può sperimentare strumenti professionali come il Generative Fill basato sull’IA Firefly, il controllo completo dei livelli e funzionalità di selezione avanzate, il tutto direttamente dal palmo della mano.
L’app è pensata per soddisfare un ampio spettro di utenti, dai principianti ai professionisti del visual design. Facile da usare, ma estremamente potente, rappresenta un alleato ideale per chi lavora in mobilità o ha bisogno di un flusso di lavoro rapido ed efficace. E per la durata della beta, tutte le feature sono accessibili gratuitamente su Android 11 o superiore, con almeno 6 GB di RAM.
Photoshop Mobile ridefinisce il lavoro da smartphone
Con l’arrivo su Android, Photoshop Mobile entra a pieno titolo nell’arena degli strumenti professionali di editing fotografico disponibili su dispositivi mobili. L’app include molte delle funzioni cardine della versione desktop, mantenendo al contempo un’interfaccia semplificata e touch-friendly, adatta a display di piccole dimensioni.
Tra le funzionalità di punta troviamo:
- Generative Fill con Firefly: una delle tecnologie più innovative sviluppate da Adobe, consente di aggiungere, rimuovere o modificare elementi visivi in modo intuitivo grazie all’intelligenza artificiale.
- Gestione avanzata dei livelli: permette di lavorare su progetti complessi, combinando immagini e regolazioni come su desktop.
- Strumenti di selezione intelligenti: tra cui Object Select, Magic Wand e Tap Select, utili per isolare o modificare singoli elementi dell’immagine con un tocco.
- Correzione rapida: con tool come lo Spot Healing Brush, che eliminano imperfezioni o oggetti indesiderati in pochi secondi.
- Libreria Adobe Stock: accesso gratuito a risorse grafiche di alta qualità per arricchire i progetti in corso.
Nonostante la sua potenza, l’app resta accessibile anche a chi muove i primi passi nel mondo dell’editing. La UI è intuitiva, fluida e ben ottimizzata per l’interazione mobile.
Adobe ha deciso di rendere l’intera suite di funzionalità disponibile gratuitamente per tutto il periodo della beta, offrendo così agli utenti la possibilità di testare le capacità dell’app e contribuire con feedback al suo sviluppo. I requisiti hardware non sono trascurabili (minimo 6 GB di RAM, 8 GB consigliati), ma garantiscono un’esperienza stabile e reattiva.
Con il debutto su Android, Photoshop Mobile non si limita a replicare l’esperienza desktop su uno schermo più piccolo, infatti diventa a tutti gli effetti un’estensione naturale del flusso creativo, pensata per accompagnare designer, fotografi e content creator ovunque si trovino. Più che un’app, è uno studio tascabile che ridefinisce il modo di concepire l’editing in mobilità, con strumenti professionali sempre “a portata di dito”.