Google ha rilasciato da pochi giorni la versione 14.3 di Android Auto, la piattaforma che permette di avere lo smartphone sempre a disposizione sul sistema di infotainment delle automobili (compatibili), che apparentemente non ha portato con sé grandissime novità.

Apparentemente, appunto, dato che pare che questo aggiornamento sblocchi qualcosa che in precedenza era disponibile esclusivamente su Android Automotive, ovvero le indicazioni stradali e l’orario di arrivo di Google Maps sul quadro strumenti dell’auto.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Android Auto: le indicazioni di Google Maps arrivano nel quadro strumenti

Stando a quanto condiviso dai colleghi di 9to5Google, la più recente versione di Android Auto guadagna una nuova potenzialità legata a Google Maps, l’app di mappe e navigazione del colosso di Mountain View che è ora in grado di mostrare alcune indicazioni utili durante la navigazione (indicazioni stradali e orario d’arrivo) direttamente nel quadro strumenti dell’auto, all’interno di un pop-up.

In precedenza, queste informazioni venivano mostrate direttamente nel display centrale (quello del sistema di infotainment) e, per quanto concerne le indicazioni relative alla navigazione (dove svoltare o altre segnalazioni), l’utente veniva avvisato tramite avvisi vocali.

Si tratta di una gradita aggiunta, certo, anche se un’implementazione del genere può rivelarsi fallace dato che alcune informazioni e parte della mappa verranno coperte proprio da questo pop-up.

Google Maps - direzioni e indicazioni sul quadro strumenti con Android Auto 14.3 - 9to5Google

La funzionalità dovrebbe essere già in fase di rollout graduale e, di conseguenza, potrebbe impiegare alcuni giorni (o addirittura settimane) per raggiungere tutti gli utenti. L’unico aspetto poco chiaro riguarda quali auto supporteranno effettivamente questa funzionalità: i colleghi di 9to5Google l’hanno sperimentata con una Polestar 2 ma, in linea di massima, dovrebbe essere compatibile con tutte le auto che possono contare su un quadro strumenti digitale.

Come scaricare/aggiornare l’app o provare in anteprima le novità

L’app di Android Auto può essere scaricata/aggiornata attraverso il Google Play Store: per farlo, è sufficiente raggiungere la pagina dell’app (tramite un tap sul badge sottostante) e selezionare “Installa“, nel caso in cui dobbiate installarla, o “Aggiorna”, nel caso in cui l’abbiate già installata ma fosse disponibile un aggiornamento.

Qualora invece foste interessati a testare con mano le ultime novità rilasciate da Google nel canale Beta di Android Auto, consapevoli di poter incorrere in bug e malfunzionamenti vari, potete fare riferimento al portale APKMirror per procedere con il download e successiva installazione manuale dell’ultima versione disponibile seguendo questo link.