Qualche giorno fa, Samsung ha ufficialmente avviato il programma One UI 8 beta per i suoi attuali flagship, ovvero i Samsung Galaxy S25, Galaxy S25+ e Galaxy S25 Ultra.
Nonostante il programma beta non sia ufficialmente disponibile in Italia, abbiamo comunque avuto modo di installarla e metterci mano per scoprire tutte le novità che arriveranno con il prossimo major update, atteso a brevissimo nonostante la One UI 7 sia uscita effettivamente da appena quattro mesi.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
One UI 8: scopriamo le novità dalla beta 1
Lo scorso 28 maggio, la One UI 8 ha compiuto il primo grande passo verso il rilascio in forma stabile: Samsung ha infatti rilasciato la prima beta della prossima versione della One UI, basata su Android 16, per i suoi Galaxy S25.
Attualmente il programma beta è disponibile in paesi quali la Corea del Sud, gli Stati Uniti, la Germania e il Regno Unito. Presto, alla festa potrebbero unirsi altri paesi (non abbiamo conferme effettive sull’Italia) e, soprattutto, altri modelli. Addirittura, settimana prossima potrebbe già arrivare la beta 2.
A ogni modo, come anticipato, abbiamo avuto modo di mettere mano sulla beta 1 (installata su un Galaxy S25) e quindi possiamo raccontarvi tutte le novità che verranno implementate con la One UI 8.
Novità per le app targate Samsung
Apriamo questa rassegna delle novità di questa beta 1 della One UI 8 con quelle novità che riguardano le app targate Samsung: il team di sviluppo ha lavorato “di fino”, cercando di ottimizzare l’esperienza utente.
App Promemoria
Una delle app che riceverà i miglioramenti più significativi è l’app Promemoria. Rispetto alla versione disponibile con la One UI 7, sono presenti più categorie predefinite e arrivano i suggerimenti dei promemoria. Inoltre, Samsung ha fatto in modo che la propria app Calendario possa ora visualizzare (e anche creare) i promemoria.
App Meteo
L’app Meteo è stata aggiornata principalmente dal punto di vista dell’esperienza visiva: rispetto alla versione integrata nella One UI 7, ora vengono mostrate immagini più “realistiche” per quanto concerne le animazioni legate alle condizioni meteo attuali; inoltre, è presente molto più “gioco” con le trasparenze.
App Archivio
Anche nell’app Archivio arrivano alcuni cambiamenti estetici (come le categorie, disposte su tre file da due tessere e non su due file da tre pulsanti) ma anche alcuni cambiamenti funzionali: entrando, ad esempio, nella sezione “Download”, potremo notare la presenza dei filtri per app di download (in questo caso Tutte, Chrome, Discord, Altro). Ne abbiamo parlato qualche giorno fa in maniera più approfondita.
App Samsung Internet
Il browser Samsung Internet guadagna una novità estetica che riguarda principalmente il menù delle scorciatoie: nello specifico, ora è molto più semplice condividere una pagina Web o scegliere le scorciatoie da visualizzare nel menù. Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato.
Novità a livello di sistema
Andando oltre, passiamo a quelle novità della One UI 8 che investono, più in generale, il sistema operativo: anche in questo caso, come accennavamo nell’introduzione delle novità legate alle app, si tratta di “affinamenti” più che di rivoluzioni.
Ricerca di sistema
Samsung ha apportato alcune modifiche anche alla schermata della ricerca di sistema, principalmente per sfruttare al meglio lo spazio a disposizione. Rispetto al passato, inoltre, spariscono i caroselli a scorrimento orizzontale per lasciare il posto a riquadri con dentro tutte le app suggerite o tutti i pulsanti (filtri e non) in prima funzione.
Animazione gesto indietro predittivo
Sebbene fosse già presente con la One UI 7 su base Android 15, l’animazione “gesto indietro predittivo” diventa quasi predefinita solo con la One UI 8: Samsung sta infatti allargando la compatibilità di questa animazione in molte delle sue applicazioni (come Impostazioni, Calcolatrice, Contatti, Meteo, Orologio, Registratore vocale). Ne abbiamo parlato in un articolo dedicato.
Novità per l’uso con app affiancate (schermo diviso)
La prossima versione della One UI andrà a migliorare notevolmente il multitasking: nello specifico, affiancando due app (modalità schermo diviso), non saremo più “limitati” alle due possibilità attualmente disponibili (ovvero 50/50 o 75/25) ma potremo optare per la nuova possibilità 90/10.
In questo modo, una delle due app sarà praticamente “a schermo interno” ma richiamare l’altra, ridotta al 10% in basso o in alto, sarà semplicissimo. Abbiamo trattato questa novità in un articolo dedicato.


Altre novità della One UI 8
Chiudiamo la nostra rassegna con quelle funzioni per cui sono state promesse novità (ma per le quali ancora non è stato implementato nulla di nuovo) o ad altre novità della One UI 8 che sono “figlie” del passaggio ad Android 16.
Now Brief e Now Bar
Per quanto concernere Now Brief e Now Bar, due delle novità della One UI 7, Samsung ha promesso alcuni affinamenti che, al momento, risultano poco visibili. Sicuramente, gran parte dei futuri miglioramenti saranno legati a quegli sviluppatori che renderanno le proprie app compatibili con il riepilogo e con gli aggiornamenti in tempo reale.
Nuova “experience” con Quick Share
Già da tempo sappiamo che Quick Share, il servizio per la condivisione nelle vicinanze, avrebbe presto ricevuto una profonda rivisitazione. Come potete osservare dalla seguente immagine, adesso la funzionalità è suddivisa nelle due schede “Invia” e “Ricevi”. In futuro, questo redesign dovrebbe raggiungere tutti i dispositivi Android.
Quando arriverà la One UI 8?
La One UI 8 è attesa al debutto quest’estate con i Samsung Galaxy Z Fold7 e Galaxy Z Flip7, gli smartphone pieghevoli che il colosso sudcoreano dovrebbe presentare nel mese di luglio (forse già nelle prime fasi).
Per il rollout “in forma stabile” sui dispositivi più datati, con i Galaxy S25 senza dubbio in prima fila, dovremo sicuramente attendere un po’ di tempo in più, probabilmente nell’ordine di un paio di mesi: via via, poi, la disponibilità verrà estesa a tutti gli smartphone compatibili.
Considerando che Samsung è molto virtuosa sul fronte degli aggiornamenti, una volta partito, il rollout non impiegherà molto tempo a raggiungere i Galaxy Z Fold6 e Z Flip6, tutti i Galaxy S24 e via via i modelli più datati. Sappiamo già, tuttavia, che la One UI 8 è candidata a essere l’ultimo major update per ben diciotto dispositivi del colosso sudcoreano.