Torniamo nuovamente sulla One UI 8 perché l’apertura del programma beta ci permette di scovare un paio di altre interessanti novità che vanno a migliorare la ricerca di file all’interno dei download e la ricerca nel drawer. La nuova release di Samsung propone infatti degli utili filtri all’interno della sezione Download dell’Archivio e qualche cambiamento nella schermata di ricerca del drawer delle applicazioni: vediamo come funzionano.

Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

989.99€ invece di 1226.01€
-19%

Con la One UI 8 ci sono novità per le ricerche, con filtri nell’Archivio e non solo

Samsung ha da poco lanciato la One UI 8 beta per la serie Galaxy S25, e in queste ore stiamo già scoprendo alcune delle più interessanti novità, visibili o meno visibili. Come ormai dovreste sapere, la release basata su Android 16 non porterà chissà quali stravolgimenti, vista la vicinanza con la One UI 7 (uscita come aggiornamento solo ad aprile, iniziando dai Galaxy S24) e con le sue tante novità; questo non significa che non offrirà qualche utile cambiamento, anche “piccolo”.

Dopo aver visto i miglioramenti per il multitasking, con la rinnovata modalità split-screen, e l’ampliamento del gesto indietro predittivo, ci soffermiamo sulla ricerca, tra l’app Archivio e il drawer delle applicazioni. Come possiamo vedere negli screenshot comparativi qui sotto, la sezione Download dell’app Archivio di Samsung mette ora a disposizione dei pratici filtri pensati per semplificare notevolmente la ricerca di immagini, video, documenti e altri file scaricati.

Già sulla One UI 7 è possibile accedere ad alcuni filtri per tipo di file (dopo aver premuto sulla lente di ingrandimento per la ricerca), ma sulla One UI 8 vengono proposti dei filtri rapidi che suddividono i file in base all’app che ha avviato il download (Chrome, Gmail, Discord, etc. etc.); questi ultimi risultano dinamici, e cambiano a seconda delle app installate sul dispositivo e utilizzate per i download. Si tratta di una funzione che potrebbe risultare molto utile, soprattutto quando non ci si ricorda il nome del file scaricato.

Come promesso, restiamo sulla ricerca dando uno sguardo al drawer delle applicazioni: come possiamo vedere nei due screenshot comparativi qui sotto, c’è stato qualche cambiamento nell’aspetto generale della schermata, con sfondi scuri con effetto blur e un maggiore sfruttamento dello spazio a disposizione.

Insomma, sembra proprio che Samsung stia “sfruttando” l’aggiornamento ad Android 16 per introdurre diversi perfezionamenti a quanto fatto con la One UI 7 e con Android 15, senza fare stravolgimenti. Siamo sicuri che torneremo presto su altre novità della One UI 8, in attesa del lancio della versione stabile che avrà luogo a luglio con Samsung Galaxy Z Flip7 e Galaxy Z Fold7. La nuova release arriverà successivamente su tanti altri Galaxy tramite aggiornamento, ovviamente a partire proprio dai Galaxy S25.