Dopo una (tutto sommato breve) fase di beta testing, Google ha iniziato a distribuire il nuovo design per il widget Ricerca di App Google sui dispositivi Android a tutti gli utenti.

Si tratta della seconda novità “estetica” per l’app nel mese di maggio, giunta subito dopo la distribuzione della rinnovata icona con la Big G “sfumata”.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Nuovo look per il widget Ricerca di App Google

Ne avevamo già parlato a inizio mese, quando un buon numero di utenti che eseguono la versione beta di App Google hanno ricevuto un “rinnovato” widget Ricerca, dotato sostanzialmente di un design diverso che riprende il classico overlay di Cerchia e Cerca.

In seguito al rilascio della versione 16.19 dell’app, il “nuovo” widget ha iniziato a raggiungere anche gli utenti del canale stabile tramite il più classico dei rollout graduali lato server; pertanto, non preoccupatevi nel caso in cui ancora non lo abbiate ricevuto, potrebbe volerci ancora qualche giorno.

Come potete osservare dalla seguente immagine, il widget diventa più spesso rispetto alla versione precedente, viene contornato e sposta la scorciatoia personalizzabile all’estrema destra, in un cerchio che ora è diviso dalla “barra” di ricerca vera e propria. Per potere visualizzare la scorciatoia, è necessario che il widget venga impostato almeno in modalità 4×1 (con il 3×1 rimarranno solo i pulsanti microfono e Lens, oltre alla Big G).

App Google v16.19 - nuovo design widget Ricerca Google

Così come in passato, rimangono tutte le possibilità di personalizzazione per il tema del widget Ricerca, dal tema (Sistema, Chiaro, Scuro, Dispositivo, Personalizzato) alla trasparenza (regolabile attraverso uno slider), passando per la scorciatoia personalizzabile (che può anche essere disattivata scegliendo “Nulla”).

Come aggiornare App Google o provarne le novità in anteprima

App Google si trova già pre-installata di default su tutti gli smartphone Android dotati dei servizi Google. Vediamo quindi come procedere al suo aggiornamento: per farlo, come di consueto, basterà rivolgersi al Google Play Store (la pagina dell’app è raggiungibile attraverso il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui sia disponibile un aggiornamento.

Qualora vogliate invece provare in anteprima le nuove funzionalità che Big G introdurrà all’interno della sua app di ricerca (come quella di cui abbiamo appena discusso), è possibile registrarsi al programma beta attraverso la pagina dedicata.