Al culmine di un periodo caratterizzato da indiscrezioni, leak e speculazioni, nella giornata di oggi, 27 maggio, OnePlus ha ufficializzato, in Cina, il lancio di due nuovi smartphone della serie Ace: OnePlus Ace 5 Ultra e Ace 5 Racing Edition, smartphone Android di fascia media che arricchiscono la proposta del produttore cinese nella terra del Sol Levante.

Scopriamo tutti i segreti e le caratteristiche di questi due nuove smartphone, inclusi le scelte di design e i prezzi in Cina, che in Europa dovrebbero arrivare sotto il marchio Nord dell’azienda dunque possono fornirci un’occasione per ottenere qualche anticipazione sui prossimi OnePlus Nord 5 e OnePlus Nord CE 5, si vocifera. Ecco tutti i dettagli.

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

OnePlus Ace 5 Ultra

OnePlus Ace 5 Ultra sceglie la strada della continuità dei dispositivi Ace dell’azienda grazie ad angoli leggermente stondati e frame laterale piatto così come lo schermo. Sul retro trova spazio un modulo fotografico ovale, in stile semaforo, rialzato dalla scocca e circondato da bordi metallici arrotondati.

In questo dispositivo il modulo fotografico ingloba anche il flash LED il che lo rende leggermente più lungo rispetto al modello Racing Edition, di fascia leggermente più bassa, in cui lo stesso è posizionato accanto al modulo, esternamente.

Il telefono è equipaggiato da un tasto azione, sul lato sinistro del dispositivo: questo, pur mantenendo le funzioni classico di switch dei vari profili audio come il silenzioso, vibrazione e suoneria, riceve nuove impostazioni personalizzate per un totale di 8 funzioni come torcia, traduzione istantanea, registrazione audio e molte altre.

Frontalmente, come accennato, OnePlus Ace 5 Ultra sfoggia un pannello AMOLED da 6,83 pollici con risoluzione 1,5 K e refresh rate a 144 Hz per prestazioni superiori in ambito gaming e tecnologia “Eye Protection” per salvaguardare la salute oculare anche nelle sessioni più intense.

Sotto al cofano troviamo il SoC Mediatek Dimensity 9400+, processore flagship dell’azienda (con processo produttivo a 3 nanometri) coadiuvato da aggiunte di rilievo che puntano a elevare le prestazioni del dispositivo: tra queste le più importanti sono il chip touch Lingxi e il chip per il Wi-Fi G1 mutuato dagli e-sports a cui si aggiungono Fengchi ovvero un kernel dedicato al gaming, sviluppato in casa, che promette prestazioni di livello superiore abilitando i 120 fps nativi su ogni titolo videoludico.

A questo si affiancano configurazioni di memoria da primo della classe con tagli che partono da 12/256 GB per RAM (LPDDR5X) e spazio d’archiviazione (memorie UFS 4.0) e arrivano fino a 16 GB e 1 TB di memoria.

A domare tutta questa potenza bruta ci penserà il nuovo Glacier Cooling System, sistema che vanta un’area di raffreddamento di 7300 mm² di cui 4000 mm² solo nella back cover. In aggiunta, OnePlus Ace 5 Ultra potrà contare su una capiente batteria da 6700 mAh con supporto alla ricarica rapida da 100 W grazie alla tecnologia SuperVOOC.

Sul fronte multimediale troviamo un comparto fotografico doppio con sensore principale da 50 MP con sensore Sony IMX906 1/1.56″ , f/1.8, OIS, e un sensore da 8 MP ultra-wide con apertura f/2.2, LED flash, registrazione video fino a 4K e 60 fps.

Frontalmente è presente un sensore selfie da 16 MP con apertura f/2.4.

OnePlus Ace 5 Ultra sarà disponibile in tre eleganti colorazioni: Burning Titanium, Phantom Black e Breeze Blue.

OnePlus Ace 5 Ultra

Specifiche tecniche e immagini

Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo OnePlus Ace 5 Ultra.

  • Dimensioni: 163,41 x 77,04 x 8,10 mm;
  • Peso: 206 grammi
  • Display: AMOLED da 6,83″ (2800 × 1272 pixel), 144 Hz1400 nit (picco)
  • SoC: MediaTek Dimensity 9400+ (3 nm)
  • Memorie: 12/16 GB (RAM), 256/512 GB e 1 TB (memoria interna)
  • Fotocamera posteriore: doppia (50 MP principale + 8 MP ultra-wide)
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 7Bluetooth 5.4NFCIRGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 6700 mAh, ricarica cablata a 100 W SuperVOOC
  • Sistema operativo: ColorOS 15 su base Android 15

OnePlus Ace 5 Ultra

OnePlus Ace 5 Racing Edition

L’altro protagonista dell’annuncio è OnePlus Ace 5 Racing Edition il quale segue lo stesso filone del fratello maggiore scegliendo di puntare su prestazioni di altissimo livello, un sistema di raffreddamento da primo della classe e una batteria estremamente capiente, il tutto incastonato in una scocca elegante e di carattere.

Sull’anteriore qui troviamo un pannello AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ e 120 Hz di refresh rate, anch’esso piatto.

La differenza più evidente tra i due modelli la troviamo sotto la scocca dove, nella variante Racing Edition, la fa da padrone il chipset Mediatek Dimensity 9400e (4 nm), versione meno prestante del 9400.

Rimangono anche qui le eccellenti prestazioni nel comparto gaming grazie a tecnologie quali il kernel Fengchi e il Glacier Cooling System; a esse si unisce la batteria da 7100 mAh e il supporto alla ricarica rapida da 80 W.

Per quanto concerne i tagli di memoria, qui troviamo soluzioni meno performanti che partono dai classici 12/256 GB e arrivano fino ai 16/512 GB.

Qui il comparto fotografico è più castrato e prevede un sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8, OIS affiancato da un sensore monocromatico (accessorio, dunque) da 2 MP e f/2.4 di apertura, LED flash, registrazione video a 4K 60 fps.

OnePlus Ace 5 Racing Edition sarà commercializzato in tre colorazioni: Wild Green, Rock Black e Wave White.

Entrambi i dispositivi arriveranno sul mercato con a bordo la ColorOS 15, basata su Android 15.

OnePlus Ace 5 Racing Edition

Specifiche tecniche e immagini

Di seguito le specifiche chiave del nuovo OnePlus Ace 5 Ultra.

  • Dimensioni: 163,58 x 76,02 x 8,17 mm;
  • Peso: 200 grammi
  • Display: AMOLED da 6,77″ (2392 × 1080 pixel), 120 Hz1300 nit (picco)
  • SoC: MediaTek Dimensity 9400e (4 nm)
  • Memorie: 12/16 GB (RAM), 256/512 GB (memoria interna)
  • Fotocamera posteriore: doppia (50 MP principale + 2 MP monocolore)
  • Fotocamera anteriore: 16 MP
  • Reti mobili e Connettività: 5GWi-Fi 7Bluetooth 5.4NFCIRGPSUSB-C
  • Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
  • Batteria: Si/C Li-Ion da 7100 mAh, ricarica cablata a 80 W SuperVOOC
  • Sistema operativo: ColorOS 15 su base Android 15

OnePlus Ace 5 Racing Edition

Prezzi e disponibilità

  • OnePlus Ace 5 Ultra Edition
    • Versione 12GB + 256GB: 2499 yuan (circa 305 euro)
    • Versione 16GB + 256GB: 2799 yuan (circa 342 euro)
    • Versione 12GB + 512GB: 2999 yuan (circa 366 euro)
    • Versione 16GB + 512GB: 3299 yuan (circa 403 euro)
    • Versione 16GB + 1TB: 3799 yuan (circa 465 euro)
  • OnePlus Ace 5 Racing Edition
    • Versione 12GB + 256GB: 1799 yuan (circa 220 euro)
    • Versione 16GB + 256GB: 2099 yuan (circa 256 euro)
    • Versione 12GB + 512GB: 2299 yuan (circa 281 euro)
    • Versione 16 GB + 512GB: 2499 yuan (circa 305 euro)

Come anticipato, i due smartphone non arriveranno in Europa ma rimarranno un’esclusiva cinese; nel vecchio continente dovrebbero arrivare, salvo sorprese, sotto il brand OnePlus Nord nella forma di OnePlus Nord 5 e OnePlus Nord CE 5, rispettivamente.