Nel panorama sempre più interconnesso delle esperienze digitali in auto, Spotify si prepara a introdurre una delle sue funzionalità social più apprezzate anche su Android Auto, grazie ad alcune delle novità annunciate durante il Google I/O 2025 dall’azienda di Mountain View. Stiamo parlando di Spotify Jam, la funzione che consente di avviare sessioni di ascolto collaborativo in tempo reale con amici, familiari e compagni di viaggio, trasformando ogni spostamento in un’esperienza musicale collettiva e coinvolgente.

Offerta

Motorola edge 60, 8/256 GB

50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15

247.95€ invece di 379€
-35%

Spotify Jam approda su Android Auto

Spotify Jam è già disponibile da tempo su smartphone e altri dispositivi e consente, per chi non la conoscesse, di creare una playlist condivisa in tempo reale in cui ciascun partecipante può aggiungere, rimuovere o controllare i brani in riproduzione. Non si tratta di una novità assoluta, Apple Music propone già qualcosa di simile con SharePlay che però è vincolata all’ecosistema iOS, mentre Spotify Jam si distingue per una maggiore versatilità e apertura alle diverse piattaforme.

Ebbene, nel corso della sessione dedicata alle nuove esperienze multimediali su Android Auto, è arrivato l’annuncio che farà felici molti utenti Android: Spotify Jam sarà presto integrato in Android Auto e nei veicoli con Google integrato (Android Automotive), sfruttando al meglio i nuovi modelli di app multimediali messi a disposizione da Google per gli sviluppatori.

Google ha recentemente introdotto un nuovo framework per le app multimediali su Android Auto, pensato per migliorare l’interazione, ridurre le distrazioni alla guida e offrire un’esperienza d’uso più simile a quella che abbiamo sugli smartphone; questi nuovi modelli includono:

  • un modello di riproduzione multimediale con una nuova interfaccia Now Playing personalizzabile
  • un modello per la scoperta di contenuti che consente di esplorare il catalogo musicale in modo intuitivo e meno invasivo
  • la possibilità di combinare questi elementi con schede interattive e accesso facilitato per una navigazione più fluida

Spotify è tra le prime realtà a cogliere il potenziale di questa nuova libreria di sviluppo e sta lavorando a una nuova generazione della propria esperienza su Android Auto, con funzionalità più ricche, moderne e allineate a ciò che gli utenti si aspettano dal’app mobile.

Secondo quanto mostrato da Google e Spotify durante la presentazione, gli utenti potranno avviare una sessione Jam direttamente dalla schermata di riproduzione di Spotify su Android Auto; gli altri passeggeri invece potranno partecipare facilmente scansionando un codice QR visibile sul display dell’auto. Una soluzione tanto semplice quanto efficace per garantire inclusività e interazione senza compromettere la sicurezza.

In altre parole, ogni passeggero potrà diventare DJ del proprio viaggio, intervenendo nella selezione di brani direttamente dal proprio smartphone; niente più richieste al conducente, niente più lotte per il controllo della musica, la sessione Jam consente di collaborare in tempo reale e ascoltare ciò che piace a tutti.

La nuova funzionalità sarà disponibile su Android Auto nel corso dei prossimi mesi (non è stata fornita una data precisa), mentre l’estensione completa ai veicoli con Android Automotive arriverà in un secondo momento, entro la fine dell’anno.