Iliad parte con il piede giusto nel 2025, toccando un nuovo traguardo: oltre 12 milioni di utenti attivi tra mobile e fisso. I dati del primo trimestre parlano chiaro: al 31 marzo, l’operatore ha raggiunto più di 12 milioni di clienti, grazie a un incremento di 258 mila unità rispetto alla fine del 2024.

A spingere la crescita è ancora una volta il settore mobile, dove Iliad si conferma per il 28° trimestre consecutivo al primo posto per numero di nuovi utenti netti: 218 mila in più rispetto al trimestre precedente, per un totale di 11,854 milioni. Anche il segmento fisso continua a espandersi, con 40 mila nuovi utenti e un totale che arriva a 389 mila.

Ottimi anche i risultati economici; il fatturato nel primo trimestre ha raggiunto i 298 milioni di euro, in crescita del 9,4% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’EBITDAaL, indicatore chiave della redditività operativa, è salito a 89 milioni di euro (+24,4% su base annua).

“Il 2025 è iniziato con ottimi risultati: siamo primi per crescita netta di utenti nel mobile per il 28° trimestre consecutivo e abbiamo confermato la nostra leadership anche nel mercato del fisso”, ha commentato Benedetto Levi, CEO di Iliad Italia. “Questi risultati, a quasi sette anni dal nostro arrivo in Italia, confermano la fiducia degli utenti e la solidità del nostro modello, che ci permette di continuare a crescere in un mercato estremamente competitivo.”

Sul fronte infrastrutture, l’operatore continua a investire sulla fibra ottica. La rete in fibra pura di Iliad raggiunge oggi oltre 17 milioni di abitazioni, e nel primo trimestre si è confermata la più performante in termini di crescita tra gli operatori principali nel broadband e ultra-broadband.

A livello europeo, anche il Gruppo Iliad mostra segnali positivi: il numero totale di utenti ha superato i 50,7 milioni, in aumento di 263 mila unità. Il fatturato del gruppo ha raggiunto i 2,535 miliardi di euro (+4,3% rispetto al primo trimestre 2024), mentre l’EBITDAaL è cresciuto del 6%, toccando i 931 milioni di euro. In crescita anche il flusso di cassa operativo, arrivato a 503 milioni di euro, con l’obiettivo di sfondare i 2 miliardi entro fine anno.

Dal suo arrivo in Italia nel 2018, Iliad ha rivoluzionato il mercato della telefonia puntando su trasparenza, offerte chiare e accessibili, e una rete proprietaria sempre più capillare. Oggi copre il 99,6% della popolazione in 4G e oltre 7.000 città con la rete 5G. Nel 2022 è entrata anche nel fisso, mentre nel 2024 ha lanciato la fibra con router Wi-Fi 7. Sempre nel 2024, è diventata partner tecnologico della Lega Serie A.

Forte di una crescita costante e di investimenti strategici, Iliad si afferma come uno dei protagonisti più dinamici e innovativi del settore delle telecomunicazioni, sia in Italia che a livello europeo.