L’app per dispositivi Android di Google Drive, nasconde i primi accenni di Material 3 Expressive, la nuova filosofia di design che Google ha ufficializzato un paio di giorni fa e che raggiungerà Android 16 e Wear OS entro la fine del 2025.
A differenza di Google Orologio, app per cui è stato già avvistato un redesign totale, in questo caso scopriamo alcuni elementi simili a quelli che abbiamo scoperto la scorsa settimana per Google Keep e siamo ancora lontani dal completo redesign.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
L’app di Google Drive “assaggia” il Material 3 Expressive
Analizzando la versione 2.25.190.0 di Google Drive per Android, il noto insider AssembleDebug ha scovato alcuni indizi che suggeriscono la futura implementazione del Material 3 Expressive all’interno dell’app, riuscendo anche ad abilitare tutto ciò che risulta già “pronto all’uso” (via Android Authority).
La seguente galleria d’immagini mostra la versione attuale dell’interfaccia utente con tema chiaro/scuro (prima immagine) e la versione in stile “espressivo” che arriverà in futuro (seconda immagine), caratterizzata da elementi più “grandi” ed evidenti, icone e selettori rinnovati, barra di ricerca più ampia e centrata, con menù hamburger (tre linee orizzontali) e selettore dell’account spostati, rispettivamente, all’estrema sinistra e all’estrema destra dell’interfaccia, fuori dalla barra di ricerca.


Allo stato attuale si tratta solo di piccole modifiche, non ancora disponibili per gli utenti, che testimoniano come gli sviluppatori di Google abbiano già iniziato a lavorare alacremente in ottica Material 3 Expressive. La maggior parte delle app del colosso di Mountain View inizierà a ricevere aggiornamenti in tal senso a partire dall’estate 2025.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare Google Drive su uno smartphone Android, in modo da non perdervi le ultime novità rilasciate dal team di sviluppo, è sufficiente visitare la pagina dell’app sul Google Play Store (raggiungibile tramite il badge sottostante) ed effettuare un tap su “Aggiorna” nel caso in cui fosse presente un aggiornamento.
Per scaricare o aggiornare Google Drive su un iPhone, dovrete invece rivolgervi all’App Store, con la pagina dedicata all’app è raggiungibile tramite questo link: a questo punto, basterà effettuare un tap su “Ottieni” (nel caso di prima installazione) o su “Aggiorna” (nel caso in cui fosse presente un aggiornamento).