Torniamo a parlare di WhatsApp, perché la più recente versione beta disponibile per Android ha introdotto un’interessante novità che riguarda i messaggi vocali. L’amata e odiata funzione dell’app di messaggistica sembra destinata a cambiare, perlomeno per quanto concerne il pulsante di avvio e di registrazione: vediamo di che si tratta.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
WhatsApp Beta testa su Android la registrazione con un tocco dei messaggi vocali
In questi giorni il team di sviluppatori di WhatsApp sta lavorando a tante nuove funzionalità: abbiamo visto nuove emoji, gli sfondi per le chat generati dall’IA di Meta, un cambiamento per le community, ma anche l’adesivo interattivo “Tocca a te” (visto in precedenza su iOS).
A partire dalla versione 2.25.15.19 di WhatsApp beta per Android sta iniziando a farsi vedere un’altra novità introdotta qualche giorno fa nell’app per iOS: si tratta della possibilità di effettuare le registrazioni dei messaggi vocali con un solo tocco. Questa novità è in distribuzione in queste ore, e alcuni beta tester la possono già notare a partire dalla suddetta release.
Normalmente, per inviare un messaggio vocale è necessario tenere premuto il pulsante del microfono per effettuare registrazioni di breve durata (con invio automatico al rilascio del tasto), oppure si può trascinare il microfono verso l’alto per “bloccare” la registrazione (utile per i messaggi più lunghi). Con il nuovo metodo, è invece possibile eseguire un semplice tocco sul microfono per avviare la registrazione in modalità bloccata: al centro fa capolino il tasto per mettere in pausa, mentre l’invio avviene con il solito pulsante sul lato destro (a sinistra c’è invece il cestino per cancellare quanto registrato).
La novità è studiata per eliminare passaggi aggiuntivi e rendere più “fluida” e semplificata l’esperienza di registrazione: gli utenti possono in questo modo concentrarsi solo sul messaggio vocale senza preoccuparsi di come gestire i controlli di registrazione. Inoltre, il cambiamento aiuta a prevenire l’invio accidentale di messaggi vocali “troncati”. Tutto questo riguarda non solo le chat individuali, ma anche gruppi e canali.
Come aggiornare WhatsApp e aderire al programma beta
La novità descritta qui sopra per i messaggi vocali di WhatsApp sta iniziando a mostrarsi ad alcuni utenti beta dotati della versione 2.25.15.19: se avete già aderito al programma beta potete seguire il badge qui in basso per cercare eventuali aggiornamenti tramite il Google Play Store. Se non avete ancora aderito, ma volete provare in anticipo le novità studiate dal team di sviluppo di WhatsApp, potete consultare la nostra guida su come installare WhatsApp Beta.