Il team di sviluppatori di Telegram continua a lavorare al miglioramento di questo popolare servizio di messaggistica istantanea e nelle scorse ore ha rilasciato un nuovo aggiornamento.
Sono diverse le novità che vengono implementate con tale update e saranno numerosi gli utenti che le apprezzeranno, a partire da quella che probabilmente è la più importante, ossia le chiamate di gruppo sicure e facili da usare.
Tutte le novità introdotte in Telegram
Così come viene spiegato dagli sviluppatori, adesso gli utenti potranno avviare una conferenza telefonica con crittografia end-to-end senza la necessità di creare una chat di gruppo, l’ideale per riunioni improvvise con i colleghi o con gli amici.
Queste nuove chiamate di gruppo aggiornate consentono di aggiungere istantaneamente fino a 200 utenti, condividere audio, video o il proprio schermo, invitare altri con un link chiamata o un codice QR e verificare rapidamente la crittografia end-to-end usando le emoji.
Il team di Telegram precisa che le chiamate di gruppo sono protette con crittografia end-to-end e i relativi partecipanti possono confermarlo confrontando le 4 emoji mostrate sui loro schermi: se tutte corrispondono, la chiamata è completamente sicura.
Ecco come avviare una chiamata di gruppo:
- da una chiamata esistente, è sufficiente toccare il pulsante “Aggiungi persona” nell’angolo in alto a destra dello schermo
- dalla scheda Chiamate (è possibile abilitarla tramite Impostazioni > Chiamate recenti), toccando Nuova chiamata e selezionando più persone da chiamare
- utilizzando un link, andando nella scheda Chiamate, toccando Nuova chiamata e selezionando il link
Non manca una novità per gli utenti Telegram Business (Telegram Premium), che possono aggiungere chatbot di terze parti, inclusi quelli basati sull’intelligenza artificiale, per gestire automaticamente i messaggi: con questo aggiornamento, infatti, vengono introdotte oltre 10 nuove funzioni, grazie alle quali le aziende potranno automatizzare completamente i loro messaggi, profili, transazioni e storie.
Alla fine delle scorso anno il team di Telegram ha introdotto i regali, che è possibile inviare usando le stelle e aggiornare a collezionabili, sbloccando stili unici e rendendoli negoziabili sulla blockchain. Ora è possibile scegliere quali regali vengono mostrati sul proprio profilo.
Inoltre, gli utenti Premium possono scegliere i tipi di regali che gli altri possono inviargli.
Se gli utenti ritengono di essere stati bannati per errore, ora possono inviare un reclamo direttamente all’interno di Telegram: in pratica, piuttosto che essere immediatamente disconnessi, gli utenti bannati avranno un account congelato, con il quale non potranno contattare altri utenti ma potranno inviare un reclamo, in modo tale che i moderatori del servizio di messaggistica possano esaminarlo.
Infine, gli utenti possono sfruttare un nuovo gesto per inoltrare rapidamente i post dei canali ai propri Messaggi salvati o ai contatti recenti: è sufficiente tenere premuta la freccia di condivisione, trascinare il dito verso la chat in cui si vuole inoltrare il messaggio e rilasciarlo.
Come scaricare o aggiornare l’app
Per scaricare o aggiornare Telegram per Android sarà sufficiente raggiungere la pagina dedicata all’app sul Google Play Store attraverso il seguente badge: