Con l’avvicinarsi del Google I/O 2025, iniziano ad emergere le prime novità legate a Material Design 3 Expressive, l’evoluzione stilistica dell’attuale linguaggio di design di Google che promette un approccio ancora più dinamico, moderno e “visivamente espressivo”. Dopo aver fatto capolino nelle Impostazioni di sistema di Android e, più recentemente, nella gestione dell’Account Google, questa nuova identità visiva sta ora per approdare anche in una delle app più utilizzate in assoluto: Gboard, la tastiera ufficiale dell’azienda.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Edge 12GB+512GB

Spedito da Amazon

669€ invece di 1219€
-45%

Gboard cambia forma con tasti più arrotondati in stile pillola, ma si può scegliere

Secondo quanto riportato dai colleghi di androidauthority, sembra che Google abbia deciso di avviare la distribuzione di una novità estetica di Gboard dopo una fase di test: il cambiamento riguarda i nuovi tasti della tastiera che ora assumono una forma arrotondata a pillola, in linea con le linee guida di Material You e ora ancora più accentuata con il nuovo stile “Expressive”.

I più attenti tra voi ricorderanno che una versione simile era già comparsa brevemente nelle beta di Gboard all’inizio di marzo, non incontrando però il gusto di tutti gli utenti, in particolare la perdita di definizione tra i tasti e il minor contrasto visivo erano stati tra i principali motivi di critica da parte della community.

Proprio per questo motivo, Google ha deciso di ascoltare il feedback degli utenti rendendo la modifica opzionale, cosa che in realtà era già emersa di recente; l’azienda di Mountain View ha quindi deciso di fornire agli utenti la possibilità di tornare alla versione “classica” con i tasti rettangolari, direttamente dalle impostazioni della tastiera.

A supporto di questa novità, l’azienda ha deciso di introdurre anche un banner informativo all’interno dell’app Gboard, che permetterà di accedere rapidamente al menu a tendina per la selezione del design; un gesto piccolo ma significativo, che mostra una rinnovata attenzione verso la personalizzazione e la soddisfazione dell’utente finale.

Tutto questo rientra in un piano più ampio, ovvero il rollout del nuovo Material 3 Expressive, una revisione del linguaggio di design che porterà con sé forme più arrotondate, colori adattivi più vivaci e un’estetica più fluida e dinamica, pensata per adattarsi ancora meglio alle preferenze visive di ciascun utente. Non a caso, il lancio ufficiale è atteso subito dopo il Google I/O 2025, dove con ogni probabilità verranno mostrati altri esempi di questa evoluzione grafica all’interno delle app e dei servizi Google.

In attesa dell’evento annuale dedicato agli sviluppatori, è interessante vedere come Google stia cercando un equilibrio tra innovazione e familiarità, offrendo nuove esperienze visive ma senza costringere gli utenti a un cambiamento forzato; l’introduzione di opzioni di personalizzazione (come quella della forma dei tasti di Gboard) potrebbe diventare una prassi anche per altri componenti del sistema, aprendo le porte a un Material Design sempre più su misura per l’utente.

Ad ogni modo, la novità in questione è attualmente in fase di rilascio graduale e potrebbe dunque essere necessario pazientare un po’ prima di poterla utilizzare; se voleste essere sicuri di aver installato l’ultima versione disponibile di Gboard potete utilizzare il badge sottostante per controllare l’eventuale disponibilità di aggiornamenti tramite il Google Play Store.