Google ha da poco annunciato alcuni miglioramenti per Google Wallet, il portafoglio digitale predefinito degli smartphone Made by Google, nonché uno dei più apprezzati e diffusi nell’intero panorama Android.
Nello specifico, il colosso di Mountain View sta introducendo alcuni aggiornamenti che puntano a migliorare l’esperienza utente per quanto concerne il supporto alle carte d’identità e non solo. Andiamo a scoprire tutti i dettagli.
Ci sono quattro novità per Google Wallet
Tramite un post dedicato sul blog The Keyword, Google ha annunciato quattro novità per Google Wallet. Prima di partire con la breve analisi di ciascuna delle novità, riportiamo le parole con cui Big G apre l’annuncio:
Oggi introduciamo degli aggiornamenti che ti aiutano a dimostrare la tua età e identità in modo sicuro e protetto, direttamente dal tuo telefono.
- Supporto ai Pass ID nel Regno Unito
- I residenti nel Regno Unito possono creare pass d’identità digitali a partire dai loro passaporti britannici e archiviarli su Google Wallet (in sicurezza).
- Nella prima fase, Big G sta collaborando con il Rail Delivery Group; i viaggiatori in treno potranno usare il documento d’identità digitale per le verifiche di idoneità per la Railcard.
- Sono in corso valutazioni su un’altra novità che permetterà ai residenti nel Regno Unito di sfruttare il proprio pass d’identità digitale salvato in Google Wallet per l’acquisto di alcolici e altri beni vietati ai minori.
- Maggiore diffusione degli ID Digitali negli Stati Uniti
- I residenti in Arkansas, Montana, Porto Rico e West Virginia potranno salvare i propri documenti d’identità digitali (rilasciati dal governo USA) in Google Wallet.
- I residenti in Arizona, Georgia, Maryland e New Mexico potranno anche utilizzare le loro carte d’identità digitali presso il DMV (Department of Motor Vehicles).
- In vista della scadenza per il REAL ID (7 maggio 2025), gli utenti statunitensi possono utilizzare un tesserino identificativo (creato da un passaporto statunitense) ai controlli di sicurezza TSA per i viaggi nazionali (negli aeroporti supportati), anche se sprovvisti di un documento d’identità rilasciato dallo stato.
- Verifica dell’età più rapida
- Google ha sviluppato un sistema di verifica dell’età che, al contempo, protegesse la privacy dell’utente.
- Per raggiungere l’obiettivo, il team di sviluppo ha integrato la tecnologia ZKP (Zero Knowledge Proof) in Google Wallet, garantendo così che il processo di verifica dell’età non consenta collegamenti diretti con l’identità dell’utente.
- Questo sistema funziona su dispositivi mobili, app e siti Web che sfruttano le API Digital Credential di Google; molti servizi/app stanno collaborando con Big G per sfruttare questo nuovo sistema (che verrà presto reso open source).
- Google Wallet sta per espandersi
- Il portafogli digitale è pronto a sbarcare in altri 50 Paesi (non meglio specificati) sia in forma di app (per dispositivi Android) che in forma di Web Client (raggiungibile tramite questo link).