In queste ore è arrivata una sorpresa direttamente da Mountain View: Google ha appena annunciato una novità assoluta in vista dell’attesissimo Google I/O 2025, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori che, come ogni anno, catalizza l’attenzione di appassionati e addetti ai lavori. Quest’anno, infatti, il robottino verde avrà un palcoscenico tutto suo, separato (almeno temporalmente) dall’evento principale.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

Google I/O 2025 si fa in due: arriva “The Android Show”, un evento dedicato solo al robottino verde prima della kermesse

Google ha battezzato questa iniziativa “The Android Show: I/O Edition“, una trasmissione speciale che anticipa la conferenza vera e propria. Si tratta di un evento inedito, una “prima volta” assoluta per l’ecosistema Android, che dimostra la crescente importanza e la mole di novità che gravitano attorno alla piattaforma mobile di Big G.

Segnatevi la data: l’appuntamento è fissato per il 13 maggio, quando alle 10:00 AM PT (le 19:00 in Italia) verrà trasmesso in diretta streaming su YouTube questo speciale pre-registrato. A fare gli onori di casa sarà una figura di spicco all’interno dell’azienda: Sameer Samat, Presidente dell’Ecosistema Android in Google. Sarà lui a guidarci attraverso quelle che vengono definite “nuove esperienze innovative” in arrivo su Android nel corso dell’anno.

Ma perché questa mossa inedita? Google stessa chiarisce che la decisione nasce dall’abbondanza di novità relative ad Android previste per quest’anno. Di seguito trovate le parole ufficiali di Sameer Samat in una nota ai media:

Le novità di Android sono sempre state una parte enorme di Google I/O, e sappiamo che le persone sono entusiaste!

Ecco perché stiamo dando il via alla stagione di I/O di quest’anno con un approfondimento speciale – The Android Show: I/O Edition. Condivideremo le notizie ora per prepararvi a I/O, dove ci saranno ancora più annunci speciali e sorprese in serbo.

Insomma, Google vuole preparare il terreno e stuzzicare l’appetito degli utenti e degli sviluppatori, anticipando alcuni degli annunci più succosi. Per chi volesse un assaggio, è già disponibile un breve video teaser con protagonista lo stesso Samat che trovate di seguito.

Se vi state chiedendo se questo significhi un ruolo ridimensionato per Android durante il Google I/O vero e proprio, potete stare tranquilli. L’azienda ha tenuto a precisare che non sarà affatto così.

Google ha creato “The Android Show” semplicemente perché c’è “così tanto da raccontare” su Android quest’anno. Il robottino verde rimarrà protagonista anche durante la conferenza principale, che prenderà il via ufficialmente il 20 maggio. Ci si aspettano annunci importanti sia durante il keynote di apertura, sia nel corso delle numerose sessioni tecniche dedicate agli sviluppatori che si terranno nei giorni successivi presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, California.

Insomma, l’attesa per le novità Android si fa ancora più intensa e si sdoppia. Appuntamento quindi al 13 maggio per “The Android Show: I/O Edition” per scoprire le prime anticipazioni, e poi al 20 maggio per l’inizio ufficiale di Google I/O 2025, dove verranno svelati ulteriori dettagli e sorprese. Naturalmente, seguiremo da vicino entrambi gli eventi per tenervi aggiornati su tutte le novità che Google ha in serbo per il suo ecosistema.