Un altro tassello storico dell’esperienza Android si appresta a scomparire, Google ha infatti confermato ufficialmente la rimozione della Modalità di guida dell’Assistente da Google Maps su Android; la decisione, anticipata da diversi segnali nelle scorse settimane, si inserisce in un più ampio piano di rinnovamento che vedrà Gemini sostituire Google Assistant entro la fine del 2025.

Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo

Offerte Bomba!

Solo errori di prezzo o sconti incredibili ma verificati!

Un addio annunciato figlio dell’evoluzione dell’ecosistema Google

Annunciata nel 2019, la Modalità di guida dell’Assistente era nata con l’ambizione di offrire una soluzione smart, pensata specificamente per chi utilizzava il telefono come navigatore, andando di fatto a sostituire la versione di Android Auto per schermi mobili.

Inizialmente, come molti di voi ricorderanno, la funzione si presentava con una vera e propria Dashboard: accesso rapido a chiamate, messaggi, controllo dei media e navigazione, tutto in un’interfaccia semplice e ottimizzata per la guida.

Tuttavia, il progressivo ridimensionamento era già iniziato nel 2024, app molto popolari erano infatti state rimosse, riducendo la modalità a una semplice barra inferiore; quella barra, che consentiva comunque un accesso comodo ai comandi vocali di Google Assistant e ai controlli multimediali, era rimasta l’ultima traccia di quell’esperienza.

Oggi, anche quel piccolo strumento ha lasciato spazio ai cambiamenti.

google maps modalità guida assistant rimossa

Con la rimozione della modalità di guida, Google invita ora gli utenti a utilizzare il pulsante dell’Assistente situato nell’angolo in alto a destra di Google Maps; attraverso questo pulsante sarà comunque possibile impartire comandi vocali utili durante la guida, come ad esempio la ricerca di stazioni di servizio, percorsi alternativi o altre destinazioni.

Per quanto riguarda chiamate e messaggi in arrivo, sarà invece necessario affidarsi alle notifiche native del dispositivo. Gli amanti della musica, infine, potranno continuare a gestire la riproduzione attivando l’opzione “Mostra controlli di riproduzione multimediale” raggiungibile seguendo il percorso Impostazioni Maps -> Navigazione, una soluzione alternativa anche se meno integrata rispetto al passato.

Va sottolineato che la modalità di guida era strettamente collegata a Google Assistant e all’app Google, considerando che l’Assistente verrà ufficialmente rimpiazzato da Gemini entro la fine dell’anno, era ormai inevitabile che questo tipo di esperienza non ricevesse più aggiornamenti né venisse mantenuta.

La rimozione della Modalità di guida solleva inevitabilmente alcuni interrogativi su come cambierà l’approccio di Google alla gestione della navigazione e delle interazioni vocali in auto; se è vero che Gemini promette un’esperienza ancora più avanzata grazie all’intelligenza artificiale, non è ancora chiaro quali funzioni saranno pensate specificamente per la guida, un contesto che richiede reattività, sicurezza e minimalismo nell’interfaccia.

Dovremo dunque pazientare ancora un po’, in attesa di scoprire come Google intenda evolvere anche questo aspetto fondamentale della propria piattaforma mobile.