CoopVoce ha lanciato una nuova iniziativa promozionale rivolta ai nuovi clienti che effettuano la portabilità del proprio numero. Dal 23 aprile al 1° maggio 2025, salvo eventuali proroghe, l’operatore virtuale propone un codice promozionale che consente di attivare le offerte Evo 10 ed Evo 100 a prezzi scontati e bloccati a tempo indeterminato.
La promozione è accessibile esclusivamente online tramite il sito ufficiale dell’operatore e permette di sottoscrivere l’offerta Evo 10 al costo ridotto di 3,90 euro al mese (invece di 4,90 euro) oppure l’offerta Evo 100 a soli 6,30 euro mensili (anziché 7,90 euro). Per usufruire dello sconto, è necessario inserire il codice promozionale “APRILE20” nell’apposito campo durante la procedura d’acquisto.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Cosa includono le offerte CoopVoce in promozione
L’offerta Evo 10 comprende ogni mese:
- Minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
- 1000 SMS verso tutti i numeri nazionali
- 10 Giga di traffico internet mobile in 4G
La più ricca Evo 100 include invece:
- Minuti illimitati verso tutti i numeri fissi e mobili nazionali
- 1000 SMS verso tutti i numeri nazionali
- 100 Giga di traffico internet mobile in 4G
È importante sottolineare che la promozione è riservata esclusivamente ai nuovi clienti CoopVoce che richiedono la portabilità del proprio numero di telefono da qualsiasi altro operatore nazionale.
Quali sono i costi iniziali di attivazione
Per quanto riguarda i costi iniziali, attivando Evo 10 o Evo 100 con il codice promozionale, bisognerà sostenere rispettivamente una spesa iniziale di 13,90 euro per Evo 10 e 16,90 euro per Evo 100. Questi importi includono il costo di attivazione di 10 euro.
Per l’attivazione online con spedizione a domicilio è previsto un costo iniziale di 10 euro, che include anche 1 euro di traffico telefonico, oltre al pagamento anticipato del primo mese dell’offerta. La spedizione della nuova SIM è gratuita.
In alternativa, se si preferisce acquistare l’offerta presso un punto vendita Coop aderente, oppure tramite prenotazione online con ritiro in negozio, è previsto il pagamento del costo della SIM pari a 10 euro, con 5 euro di traffico telefonico incluso, oltre a una prima ricarica minima per coprire il canone anticipato dell’offerta scelta.
Tempi e modalità di attivazione
Nel caso di richiesta online di una nuova SIM ricaricabile, si hanno 30 giorni di tempo per completare l’attivazione, sia online che tramite ritiro in un punto vendita CoopVoce abilitato. È importante notare che questa opzione non è disponibile nelle regioni Sicilia e Calabria, dove al momento non sono presenti negozi abilitati.
È bene ricordare che CoopVoce offre anche la possibilità di richiedere eSIM, le SIM digitali che permettono di attivare un piano cellulare senza dover utilizzare una scheda fisica rimovibile.
Per quanto riguarda l’identificazione necessaria per l’attivazione, da luglio 2024 è possibile effettuarla online non solo tramite videoidentificazione, ma anche utilizzando SPID (Sistema Pubblico di identità Digitale).
Ecco tutte le altre offerte disponibili
Vale la pena menzionare che fino al 30 aprile 2025, salvo eventuali cambiamenti, è disponibile per chi passa a CoopVoce anche l’offerta Evo 250 al prezzo di 8,90 euro al mese, con costo di attivazione pari a 0 euro anziché 10 euro. Su quest’ultima offerta, tuttavia, il codice coupon “APRILE20” non risulta utilizzabile.
Per i nuovi clienti CoopVoce che decidono di attivare un nuovo numero, senza richiedere la portabilità, il costo di attivazione rimane invariato alle condizioni standard.
Inoltre, fino al 31 dicembre 2025 (salvo cambiamenti), Evo 10 a 4,90 euro al mese e Evo 100 a 7,90 euro al mese sono attivabili anche dai già clienti CoopVoce, ma in questo caso è previsto un costo di attivazione di 9,90 euro.
Alcune informazioni sulla rete mobile e sulle prestazioni
CoopVoce, essendo un operatore Full MVNO, utilizza sia la rete mobile TIM che quella Vodafone Italia, entrambe in 2G e 4G. L’utilizzo della rete mobile Vodafone per i nuovi clienti è stato avviato progressivamente a partire da ottobre 2024 ed entro la fine del 2025 sarà introdotto anche il 5G.
Un dettaglio importante è che ciascun cliente viene assegnato a una delle due reti, TIM o Vodafone, e non può usufruire di entrambe contemporaneamente. Secondo recenti segnalazioni, le nuove SIM vengono attivate più frequentemente sulla rete mobile Vodafone Italia.
Per quanto riguarda le prestazioni, nella pagina dedicata alla copertura mobile, CoopVoce indica che è possibile utilizzare il 4G con velocità fino a 150 Mbps in download e 50 Mbps in upload.
È opportuno ricordare che nell’ottobre 2022 TIM ha concluso la progressiva dismissione della tecnologia 3G, che non è più utilizzabile neanche con CoopVoce. Anche Vodafone ha dismesso il 3G all’inizio del 2021.
Da marzo 2023, per tutti i clienti CoopVoce che utilizzano uno smartphone compatibile è disponibile ufficialmente il servizio VoLTE, che consente di effettuare chiamate sulla rete 4G.
Come funziona il roaming in UE e Regno Unito
Come previsto dalla normativa vigente, i minuti e gli SMS delle offerte CoopVoce sono validi anche in roaming all’interno dell’Unione Europea e nel Regno Unito, alle stesse condizioni previste in Italia.
Per quanto riguarda la navigazione internet in roaming, inizialmente viene applicato un limite massimo al quantitativo di traffico dati: per i primi 6 mesi, con Evo 10 questa soglia è pari a 8 Giga al mese, mentre con Evo 100 è di 12 Giga mensili.
Se invece la linea è attiva da almeno 6 mesi, nei primi 30 giorni di permanenza all’estero è possibile utilizzare l’intero bundle di Giga incluso nell’offerta. Successivamente, se il cliente rimane all’estero oltre questo limite di tempo, viene applicato il limite mensile previsto dalle normative europee in vigore.
Una volta consumati i Giga previsti in roaming UE, il cliente può continuare a navigare con un costo a consumo pari a 0,16 centesimi di euro per ogni MB, fino al successivo rinnovo dell’offerta.
Dettagli aggiuntivi sulle offerte
Con le offerte CoopVoce, i minuti illimitati di traffico voce sono tariffati sugli effettivi secondi di conversazione e senza scatto alla risposta. La connessione internet viene tariffata a singolo kilobyte.
Qualora si esauriscano tutti gli SMS inclusi nel mese, è possibile inviare messaggi alle condizioni del piano tariffario base. Se invece vengono consumati tutti i Giga, la navigazione in internet viene inibita senza alcun costo aggiuntivo.
In questi casi, comunque, tramite l’app dell’operatore è possibile rinnovare l’offerta in anticipo, riottenendo tutti i minuti e i Giga inclusi ogni mese.
Con CoopVoce, in caso di credito insufficiente per il rinnovo, le offerte vengono sospese per 30 giorni. Durante questo periodo, il traffico dati viene bloccato, mentre i minuti e gli SMS vengono tariffati in base al piano SuperFacile Coop, a 12 centesimi di euro per ogni SMS e 12 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali, con scatto alla risposta di 12 centesimi di euro e tariffazione a scatti anticipati di 30 secondi.
In qualsiasi momento è possibile passare al piano tariffario base Veloce Coop, con cui si pagano 17 centesimi di euro al minuto verso tutti i numeri nazionali, senza scatto alla risposta e tariffazione a consumo effettivo. Il primo cambio del piano tariffario base è gratuito, successivamente costa 5 euro con addebito su credito residuo.
Da aprile 2024, con CoopVoce è disponibile anche il servizio Rinnovo Facile, che permette di rinnovare automaticamente la propria offerta pagando solo l’importo esatto del canone mensile nel giorno del rinnovo, con addebito sul metodo di pagamento impostato.