Il servizio YouTube Music è incluso nell’abbonamento a YouTube Premium e consente a quest’ultima soluzione di rimanere competitiva con le varie offerte della concorrenza, tra le quali spicca ovviamente un colosso del calibro di Spotify.
Il team di sviluppatori di Google sta aggiungendo lentamente nuove funzionalità a YouTube Music, con la speranza di riuscire a fidelizzare gli utenti e due piccole novità sono state introdotte di recente con l’ultima versione della relativa applicazione.
Una piccola e comoda novità per l’app di YouTube Music
Prima di proseguire è bene precisare che la prima delle novità a cui facciamo riferimento non rappresenta una rivoluzione, limitandosi ad introdurre un semplice gesto che potrebbe migliorare l’esperienza di utilizzo per tante persone.
Con la versione 8.14.53A di YouTube Music, infatti, il team di sviluppatori del colosso di Mountain View ha iniziato ad implementare la possibilità di aggiungere un Mi piace ad una canzone attraverso un doppio tocco sulla parte centrale della copertina.
I riferimenti a tale nuova funzionalità erano già stati scovati nel codice della versione 8.03.51 dell’applicazione ma adesso è effettivamente in fase di distribuzione per gli utenti.


Un’altra novità in arrivo per gli utenti del servizio musicale di Google è quella chiamata Volume costante, studiata per consentire un volume uniforme tra le varie tracce, evitando così fastidiosi sbalzi tra una canzone e l’altra.
L’opzione per attivare o disattivare la nuova funzionalità si trova nel menu delle Impostazioni, all’interno della sezione dedicata alla riproduzione.
Questa nuova funzionalità al momento è in fase di rilascio e le segnalazioni sulla sua disponibilità pare provengano sia da utenti Android che iOS e a breve dovrebbe essere implementata per tutti. Basta avere un po’ di pazienza.