La Beta 4 di Android 16, rilasciata da Google nella serata di ieri non ha portato con sé grandissimi novità su tutti Pixel compatibili (e registrati al Programma Beta di Android).
Le cose più interessanti, come durante l’intero ciclo di sviluppo, sono quelle “nascoste” e ancora in fase di sviluppo che, con molta probabilità, non vedremo prima di uno degli aggiornamenti intermedi che arriveranno nella seconda metà del 2025 o, addirittura, prima di Android 17: un altro esempio è l’ennesima novità riguardante le impostazioni di sistema, sbucata fuori proprio con la nuova Beta 4.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Android 16: la Beta 4 nasconde un’altra novità per le impostazioni
Qualche ritocco qua e là, piccole aggiunte e poco più: questo è ciò che si sono ritrovati in mano coloro che hanno installato la Beta 4 di Android 16 sul loro Pixel compatibile ma, allargando il discorso, potremmo più o meno dire lo stesso nel passaggio da Android 15 alla versione successiva del sistema operativo.
Certo, alla pari di qualsiasi nuova versione di Android, ci sono tante novità sotto al cofano che per gli utenti risultano completamente trasparenti ma, mai come durante questo ciclo di sviluppo, sono tantissime le novità estetico-funzionali a cui il team di sviluppo sta lavorando ma che, purtroppo, non sono mai state rese disponibili per i beta tester.
Abbiamo già avuto modo di vedere che Big G sta lavorando per donare una grafica completamente rinnovata alle impostazioni di sistema, seguendo i canoni del nuovo Material Design “Expressive” (di cui conosceremo maggiori dettagli al Google I/O 2025).
Le impostazioni di sistema di Android, però, potrebbero cambiare anche sotto un altro punto di vista, diventando più colorate rispetto a quelle che conosciamo oggi e che ritroviamo sia sull’ultima versione di Android 15 che sulla Beta 4 di Android 16.


Spazio ai colori tra le impostazioni di sistema
Il solito Mishaal Rahman (via Android Authority) è riuscito ad abilitare una nuova veste grafica per le impostazioni di sistema che, rispetto a quella attuale (galleria d’immagini precedente), porta con sé sfondi colorati (circolari) per tutte le icone delle varie sezioni delle impostazioni.
Come potrete notare dalle seguenti immagini, l’unica voce che resta “esclusa” da questo trattamento è quella legata a Benessere digitale e Controllo genitori: questo è dovuto al fatto che questa icona viene fornita direttamente dall’app Benessere digitale e, sebbene manchi coerenza, basta che Big G vada a sistemare questo aspetto.


Questo che vi abbiamo mostrato è solo un altro tassello della più ampia riprogettazione delle impostazioni di sistema di Android. Non è ancora chiaro quando tutto ciò possa effettivamente vedere la luce ma, visto quanto poco manchi al rilascio in forma stabile di Android 16, è praticamente certo che dovremo attendere ancora un po’.
Uno dei tre aggiornamenti intermedi di Android 16 o, addirittura, Android 17 potrebbero essere momenti più plausibili (anche per altre novità mai rilasciate come il rinnovato centro di controllo e delle notifiche) che, di conseguenza, andrebbero a rappresentare il punto di svolta rispetto all’Android che conosciamo oggi, un po’ “fermo” a guardarsi allo specchio (almeno dal punto di vista estetico) sin dal rilascio di Android 12.