Nonostante il discreto successo del OnePlus Open, l’azienda cinese ha deciso di prendersi una pausa nel mercato dei pieghevoli, rinunciando al lancio del successore previsto per il 2025.

La decisione, che ha sorpreso molti appassionati e analisti del settore, è stata recentemente chiarita da un dirigente dell’azienda, rivelando una visione strategica che guarda al lungo termine piuttosto che alla corsa annuale di nuovi modelli.

Offerta

Samsung Galaxy S25 Ultra 12/512GB

995€ invece di 1499€
-34%

OnePlus prende tempo sui pieghevoli: “Non è ancora il momento giusto”

All’inizio dell’anno, OnePlus aveva annunciato che non avrebbe lanciato il OnePlus Open 2, quello che sarebbe stato essenzialmente un rebrand globale di Oppo Find N5, considerato uno dei pieghevoli più sottili e impressionanti attualmente sul mercato. Rudolf Xu, Senior Product Marketing Manager di OnePlus, ha spiegato in un’intervista ai colleghi di TechRadar i motivi dietro questa scelta aziendale.

Secondo Xu, tutti i produttori di smartphone pieghevoli si trovano ad affrontare le stesse sfide fondamentali: come rendere i dispositivi più sottili e leggeri, e come eliminare la piega visibile sul display. L’obiettivo dichiarato di OnePlus è quello di offrire ai propri utenti la migliore esperienza possibile con i dispositivi pieghevoli, e questo richiede tempo e innovazione.

Di seguito trovate le dichiarazioni ufficiali di Rudolf Cu in merito alla questione:

Se guardiamo al OnePlus Open, anche oggi mantiene specifiche molto competitive.

È più una questione di tempistica. Stiamo riflettendo su come risolvere queste sfide in modo migliore. Per questo abbiamo deciso di non lanciare un pieghevole quest’anno.

Ma c’è anche un altro fattore determinante: i numeri di mercato. Citando un rapporto di Counterpoint Research, il manager ha evidenziato come la domanda di dispositivi pieghevoli non sia cresciuta quanto previsto nel 2024, con un aumento delle spedizioni di appena il 2,9% rispetto all’anno precedente. Questo dimostra che, nonostante l’interesse crescente, i pieghevoli hanno ancora molta strada da fare prima di diventare dispositivi mainstream.

In sostanza, guardando oltre il linguaggio di marketing, OnePlus ritiene che l’investimento necessario per lanciare un nuovo pieghevole ogni anno non sia giustificato dalle dimensioni attuali del mercato. Si tratta del classico dilemma dell’uovo e della gallina: la domanda di dispositivi pieghevoli non cresce come previsto a causa delle opzioni limitate e di problemi come spessore, peso e prezzo elevato. Finché le aziende non risolveranno questi inconvenienti, difficilmente questa categoria di prodotti diventerà mainstream.

È importante sottolineare che OnePlus non ha abbandonato completamente il segmento dei pieghevoli. L’azienda ha solo deciso di “prendersi una pausa per questa generazione”. Le indiscrezioni indicano infatti che OnePlus starebbe già lavorando a un nuovo modello pieghevole per il 2026, probabilmente con l’obiettivo di risolvere alcune delle criticità che ancora affliggono questa tipologia di dispositivi.

La decisione di OnePlus potrebbe rivelarsi lungimirante in un mercato che sta ancora cercando la propria identità. Mentre altri produttori continuano a lanciare nuovi modelli anno dopo anno con miglioramenti incrementali, l’approccio più cauto di OnePlus potrebbe permettere all’azienda di tornare sul mercato con un prodotto realmente innovativo quando i tempi saranno maturi.

Nel frattempo, il OnePlus Open continua a essere considerato uno dei migliori pieghevoli disponibili, a dimostrazione che la qualità e l’innovazione possono avere un impatto duraturo anche senza un ciclo di aggiornamento annuale. Resta da vedere se altre aziende seguiranno l’esempio di OnePlus o continueranno nella corsa all’ultimo modello in un mercato che potrebbe non essere ancora pronto per una diffusione di massa.