Android Auto è una funzione molto utile da utilizzare durante i viaggi in macchina, dato che consente di ridurre sensibilmente le possibili distrazioni alla guida rispetto all’utilizzo (vietato) dello smartphone stesso. Risulta però migliorabile, e l’ispirazione potrebbe arrivare da Samsung e dalla sua versione di Android Auto proposta in Cina: diamogli un’occhiata.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

Samsung propone in Cina una funzione per facilitare i cambi di destinazione

Android Auto non è disponibile in Cina nel modo a cui siamo abituati, visto che lì proliferano i sistemi di navigazione in-car proprietari. Samsung propone comunque ai suoi utenti un qualcosa di molto simile, denominato Samsung Auto: questa variante mette a disposizione funzionalità comparabili, ma, come ci fa notare quest’oggi il “solito” Mishaal Rahman (via Android Authority), ha una funzione che forse Google potrebbe “copiare” e riproporre anche da noi su Android Auto.

Alle volte può capitare di dover modificare o di dover inserire la destinazione di navigazione mentre stiamo già guidando, e con Android Auto le cose potrebbero alle volte farsi “difficoltose”, costringendo l’utente ad accostare un momento. Su Android Auto, infatti, è possibile cambiare la destinazione solo con input vocali durante la guida, e la nuova destinazione potrebbe nascondere delle insidie tra pronunce e disambiguazioni: questo costringerebbe il conducente a distogliere lo sguardo dalla strada per scegliere la posizione corretta sullo schermo.

La funzione integrata in Samsung Auto si chiama Location-based navigation: è in grado di analizzare i messaggi in arrivo alla ricerca di posizioni, offrendo la possibilità di modificare la destinazione attraverso un’apposita notifica. Basta toccare un pulsante all’interno di quest’ultima, visualizzata direttamente sullo schermo dell’auto, per cambiare la propria destinazione. Non possiamo vedere l’effettiva interfaccia di Samsung Auto nemmeno attraverso gli screen pubblicati da 9to5Google, viste le limitazioni legate alla compatibilità, ma possiamo comunque dare uno sguardo a qualche opzione.

Tanti smartphone Android sono già in grado di elaborare le notifiche per estrarre alcune tipologie di informazioni, come numeri di telefono, link e indirizzi. I pulsanti rapidi atti allo scopo vengono proposti anche su Android Auto, ma purtroppo solo aprendo manualmente il pannello delle notifiche; in più, anche all’interno di quest’ultimo non vengono mostrati se l’interlocutore ha inviato più messaggi di fila. Insomma, una complicazione che costerebbe distrazioni che è sempre meglio evitare durante la guida.

La fonte auspica una possibile integrazione di questo tipo anche al di fuori dalla Cina, e francamente siamo d’accordo: vi piacerebbe questa semplificazione per il cambio di destinazione durante la navigazione su Android Auto? Fateci sapere la vostra.