L’avventura di Google Assistant oramai volge al termine e non c’è da stupirsi, pertanto, se il team di sviluppatori del colosso di Mountain View stia procedendo alla rimozione dei collegamenti a questo assistente virtuale dalle principali applicazioni dell’azienda.
L’ultimo esempio in tal senso è quello che ci arriva da App Google, che non fornirà più agli utenti un collegamento alle impostazioni dell’assistente, che entro la fine di quest’anno verrà completamente sostituito da Google Gemini.
Segui Google Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Google Assistant è sempre più difficile da trovare
A partire dalla versione 16.12 di App Google, andando nel menu del profilo nell’angolo in alto a destra ed entrando nelle impostazioni, le preferenze di Google Assistant non sono più disponibili.
Attraverso tale opzione era possibile avere accesso a numerose funzionalità, come la sensibilità del comando vocale Ehi Google, l’accessibilità, il calendario, la conversazione continua, Face Match, le impostazioni generali, il controllo domestico, le lingue, la schermata di blocco, la musica, le notizie, le note e gli elenchi, le notifiche, il riconoscimento vocale offline, il controllo genitori, i risultati personali, le foto, i podcast, le frasi rapide, le routine, i trasporti, i video, Voice Match, il meteo, il benessere, le proprie app, i propri dati e i propri luoghi.
Anche chi è già passato a Google Gemini potrebbe comunque avere ancora bisogno di Google Assistant per la gestione della propria smart home e le relative opzioni possono essere trovate nell’app Google Home, all’interno del menu delle impostazioni (nella sezione appositamente dedicata all’assistente).
Se desiderate scaricare le varie versioni di App Google man mano che vengono rilasciate, potete fare affidamento su APK Mirror (trovate la pagina dedicata seguendo questo link).
L’applicazione può essere scaricata anche dal Google Play Store attraverso il seguente badge: