Nel pieno rispetto dei programmi, OPPO ha appena presentato il proprio attesissimo top camera-phone di questo 2025, ovvero OPPO Find X8 Ultra, uno smartphone che alza l’asticella su tutta la linea rispetto al predecessore diretto Find X7 Ultra ma anche rispetto al fratello minore Find X8 Pro.
Il produttore cinese ha però svelato altri due smartphone della propria serie X, ovvero OPPO Find X8s e Find X8s+, dotati un SoC abbastanza spinto, buone specifiche tecniche (anche sul fronte del comparto fotografico) e batterie super capienti.
Indice:
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
OPPO Find X8 Ultra è ufficiale
Design accattivante che riprende grosso modo le linee di Find X8 Pro, prestazioni da primo della classe grazie alla presenza dello Snapdragon 8 Elite di Qualcomm (in luogo del Dimensity 9400 di MediaTek), batteria super generosa e comparto fotografico di altissimo livello nonostante lo spessore ridotto (di quasi un millimetro rispetto al predecessore).
Questo, è bene o male, l’identikit di OPPO Find X8 Ultra, il nuovo top camera-phone del produttore cinese che all’anteriore offre un pannello LTPO AMOLED da 6,82 pollici con risoluzione pari a 1.440 x 3.168, refresh rate variabile da 1 Hz a 120 Hz e luminosità di picco a 2500 nit. Sotto al pannello è presente un lettore ultrasonico delle impronte digitali.
Una peculiarità di OPPO Find X8 Ultra è data dalla presenza di due pulsanti fisici aggiuntivi: il primo è chiamato “Shortcut Button” (in alto sul bordo sinistro) e può essere personalizzato per tantissime funzioni (stile tasto azione degli iPhone); il secondo è chiamato “Quick Button” ed è simile a quello presente su Find X8 Pro.
Fiore all’occhiello di OPPO Find X8 Ultra è senza dubbio il comparto fotografico, non tanto per quanto riguarda la fotocamera anteriore (comunque da 32 megapixel e integrata in un foro circolare e centrato), quanto per i quattro sensori che troviamo al posteriore, calibrati in collaborazione con HASSELBLAD.
- Sensore principale (equivalente 23 mm) – Sony LYT-900 da 1″ con risoluzione 50 megapixel, apertura f/1.8, pixel da 1,6 µm, dual pixel PDAF e OIS
- Sensore ultra-grandangolare (equivalente 15 mm) – Samsung JN5 da 1/2,75″ con risoluzione 50 megapixel, apertura f/2.0, pixel da 0,64 µm e PDAF
- Primo teleobiettivo periscopico (equivalente 70 mm) Sony LYT-700 da 1/1,56″ con risoluzione 50 megapixel, apertura f/2.1, pixel da 1 µm, PDAF multi-direzionale e OIS, zoom ottico 3x, messa a fuoco da 10 cm
- Secondo teleobiettivo periscopico (equivalente 135 mm) Sony LYT-600 da 1/1,95″ con risoluzione 50 megapixel, apertura f/3.1, pixel da 0,8 µm, dual pixel PDAF e OIS, zoom ottico 6x, messa a fuoco da 35 cm
Il motore HyperTone di nuova generazione messo a punto da OPPO migliora le capacità di calcolo e, di conseguenza, le prestazioni del comparto fotografico in condizioni di luce intensa. Sono poi presenti un tone mapping potenziato dall’IA (contribuisce a dare maggiore profondità e dettaglio) e il motore ProXDR che migliora luminosità e informazioni cromatiche. Lo smartphone è messo a punto per dare il meglio di sé con i ritratti.
OPPO Find X8 Ultra può contare su 12 o 16 GB di RAM (LPDDR5X-9600), su un massimo di 1 TB di spazio di archiviazione (con memorie UFS 4.1) e su un sistema di raffreddamento che tiene a bada i bollenti spiriti del potentissimo SoC.
Lo smartphone vanta, inoltre, un comparto connettività all’avanguardia e una batteria al silicio-carbonio da 6.100 mAh che supporta la ricarica cablata SUPERVOOC a 100 W e la ricarica wireless AIRVOOC a 50 W. Esso arriva con a bordo la ColorOS 15 basata su Android 15.
Specifiche tecniche dello smartphone
Di seguito riportiamo le specifiche chiave del nuovo OPPO Find X8 Ultra.
- Dimensioni: 163,1 x 76,8 x 8,8 mm
- Peso: 226 grammi
- Display: LTPO AMOLED da 6,82″ QHD+, 120 Hz, 2500 nit (picco)
- SoC: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (3 nm)
- Memorie: 12 o 16 GB (RAM LPDDR5X) + 256/512 GB o 1 TB (UFS 4.1)
- Fotocamera posteriore: quadrupla da 50 MP (23 mm + 70 mm + 135 mm + 15 mm)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, GPS (dual-band), IR, USB-C (USB 3.2)
- Lettore delle impronte digitali: ultrasonico (sotto al display)
- Batteria: Si/C Li-Ion, 6.100 mAh, ricarica a 100 W (cablata) o 50 W (wireless)
- Sistema operativo: ColorOS 15 basata su Android 15
Per conoscere tutte le specifiche tecniche dell’OPPO Find X8 Ultra, vi rimandiamo alla sua scheda tecnica completa.
Immagini di OPPO Find X8 Ultra




































Debutta anche la gamma Find X8s
Andando oltre rispetto al top camera-phone Find X8 Ultra, OPPO ha presentato anche due modelli di fascia (quasi) flagship più economici e compatti, chiamati OPPO Find X8s e Find X8s+.
Entrambi ruotano attorno al Dimensity 9400+ di MediaTek (sempre a 3 nm), versione leggermente più pompata del SoC che spinge i “vecchi” Find X8, e si differenziano tra loro esclusivamente per le dimensioni, per alcune colorazioni e per uno dei sensori da 50 megapixel che compongono il comparto fotografico (triplo) principale (che su entrambi offre un sensore principale, un sensore ultra-grandangolare e un teleobiettivo).
La parte posteriore è caratterizzata dalla presenza di un oblò circolare (sporgente dalla scocca) che ospita il comparto fotografico (sensori disposti su tre dei quattro vertici di un quadrato, nell’altro c’è il flash LED, mentre il riempimento è in tinta con la scocca, tranne nella colorazione bianca dove è nero). Questo oblò è leggermente più piccolo su Find X8s.
Spostandoci all’anteriore, troviamo un ampio display AMOLED a 120 Hz con supporto al Dolby Vision che curva leggermente verso tutti e quattro i bordi. In un foro, circolare e centrato, è incastonata la fotocamera da 32 megapixel. Sotto al pannello troviamo il lettore ottico delle impronte digitali. Entrambi sono realizzati in alluminio (frame) e vetro (fronte/retro), dispongono della certificazione IP69, offrono un completissimo comparto connettività, si ricaricano a 80 W via cavo o a 50 W in modalità wireless, e debuttano con la ColorOS 15 basata su Android 15.
OPPO Find X8s
OPPO Find X8s è la soluzione più “tascabile” dei due e, a conti fatti, risulta essere un vero flagship compatto dotato di un display da 6,32 pollici (ben definito). Nonostante le dimensioni super compatte (e il peso inferiore ai 180 grammi), troviamo integrata una batteria da ben 5.700 mAh (i miracoli del silicio-carbonio).
In questo caso, oltre al sensore principale (24 mm equivalente) e al sensore ultra-grandangolare (15 mm equivalente), troviamo un teleobiettivo da 50 megapixel (85 mm equivalente) con apertura f/2.6 e stabilizzazione ottica a doppio asse per lo zoom ottico 3,5 x.
- Dimensioni: 150,6 x 71,8 x 7,7 mm
- Peso: 179 grammi
- Display: AMOLED da 6,32″ (1.216 x 2.640 pixel), 120 Hz, 1600 nit (HBM)
- SoC: MediaTek Dimensity 9400+ (3 nm)
- Memorie: 12 o 16 GB (RAM LPDDR5X) + 256/512 GB o 1 TB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: tripla da 50 MP (24 mm + 85 mm + 15 mm)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, IR, GPS (dual-band), USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Batteria: Si/C Li-ion, 5.700 mAh, ricarica a 80 W (cablata) o 50 W (wireless)
- Sistema operativo: ColorOS 15 basata su Android 15
- Scheda tecnica completa
































OPPO Find X8s+
OPPO Find X8s+ è la versione zoom del fratello minore e, dal punto di vista di dimensioni e peso è sovrapponibile a OPPO Find X8, dal quale eredita il display da 6,59 pollici ben definito e molto luminoso. Rispetto al fratello minore, complici le dimensioni più generose, alza l’asticella sul fronte della batteria integrata: qua arriviamo a 6.000 mAh (370 mAh in più rispetto a Find X8).
In questo caso, oltre al sensore principale (24 mm equivalente) e al sensore ultra-grandangolare (15 mm equivalente), troviamo un teleobiettivo periscopico da 50 megapixel (73 mm equivalente) con apertura f/2.8 e stabilizzazione ottica a doppio asse per lo zoom ottico 3x.
- Dimensioni: 150,6 x 71,8 x 7,7 mm
- Peso: 179 grammi
- Display: AMOLED da 6,59″ (1.256 x 2.760 pixel), 120 Hz, 1600 nit (HBM)
- SoC: MediaTek Dimensity 9400+ (3 nm)
- Memorie: 12 o 16 GB (RAM LPDDR5X) + 256/512 GB o 1 TB (UFS 4.0)
- Fotocamera posteriore: tripla da 50 MP (24 mm + 73 mm + 15 mm)
- Fotocamera anteriore: 32 MP
- Reti mobili e Connettività: 5G (dual Nano-SIM), Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4, NFC, IR, GPS (dual-band), USB-C
- Lettore delle impronte digitali: ottico (sotto al display)
- Batteria: Si/C Li-ion, 6.000 mAh, ricarica a 80 W (cablata) o 50 W (wireless)
- Sistema operativo: ColorOS 15 basata su Android 15
- Scheda tecnica completa
























Disponibilità e prezzi di OPPO Find X8 Ultra, X8s e X8s+
Esaurite tutte le informazioni del caso riguardanti design, specifiche tecniche e funzionalità, non ci resta che affrontare l’ultima parte di questa news, quella riguardante disponibilità e prezzi dei nuovi dispositivi che OPPO ha appena presentato sul mercato di casa.
OPPO Find X8 Ultra è già disponibile al pre-ordine in Cina, con la disponibilità effettiva programmata per il 16 aprile 2025. Lo smartphone arriva nelle tre colorazioni Matte Black, Pure White e Shell Pink, e in tre differenti configurazioni di memoria, proposte ai seguenti prezzi di listino:
- Configurazione 12+256 GB al prezzo di 6.499 yuan (pari a circa 795 euro)
- Configurazione 16+512 GB al prezzo di 6.999 yuan (circa 856 euro)
- Configurazione 16 GB + 1 TB (con connettività satellitare) al prezzo di 7.999 yuan (circa 979 euro)
Anche gli OPPO Find X8s e Find X8s+ sono già pre-ordinabili in Cina e saranno effettivamente disponibili dal 16 aprile 2025. Di seguito, per ciascun modello, proponiamo le colorazioni e il listino prezzi.
- OPPO Find X8s (colorazioni Black, Blue, Pink e White)
- Configurazione 12+256 GB al prezzo di 4.199 yuan (circa 514 euro)
- Configurazione 16+256 GB al prezzo di 4.399 yuan (circa 538 euro)
- Configurazione 12+512 GB al prezzo di 4.699 yuan (circa 575 euro)
- Configurazione 16+512 GB al prezzo di 4.999 yuan (circa 612 euro)
- Configurazione 16 GB + 1 TB al prezzo di 5.499 yuan (circa xxx euro)
- OPPO Find X8s+ (colorazioni Black, Purple e White)
- Configurazione 12+256 GB al prezzo di 4.199 yuan (circa 514 euro)
- Configurazione 12+512 GB al prezzo di 4.699 yuan (circa 575 euro)
- Configurazione 16+512 GB al prezzo di 4.999 yuan (circa 612 euro)
- Configurazione 16 GB + 1 TB al prezzo di 5.499 yuan (circa 673 euro)
Viste le politiche recenti di OPPO e quanto fatto lo scorso anno con il Find X7 Ultra, è molto probabile che questi tre smartphone possano rimanere confinati sul mercato cinese. Nel caso in cui, invece, il produttore cinese dovrebbe decidere di portarli sul mercato italiano (e chissà a quale prezzo), torneremo a informarvi.