Da settimane si susseguono voci e indiscrezioni riguardanti OnePlus 13T, il prossimo smartphone dell’azienda che promette di fare rumore nel settore grazie a specifiche da top di gamma a un prezzo altamente competitivo.

Queste informazioni ci arrivano grazie alle numerose notizie trapelate degli ultimi giorni che hanno contribuito a delineare un quadro decisamente chiaro del dispositivo, tra design, caratteristiche tecniche e presunti prezzi.

Le novità in merito, a quanto pare, non finiscono mai come testimoniato da una dichiarazione delle scorse ore di Li Jie Louis, presidente di OnePlus Cina, il quale avrebbe confermato, tramite un post su Weibo, che OnePlus 13T dirà ufficialmente addio all’iconico Alert Slider, segnando, forse, un precedente che seguiranno tutti i futuri dispositivi dell’azienda. Scopriamone i dettagli.

Offerta

Google Pixel 10 Pro XL, 512GB

Offerta + sconto automatico di 100€ al check-out (in fase di pagamento)

979€ invece di 1429€
-31%

OnePlus 13T abbandonerà l’iconico Alert Slider, annuncia l’azienda

L’annuncio è arrivato un po’ all’improvviso, le modalità sempre le stesse scelte dal presidente di OnePlus Cina, un classico post su Weibo, il Facebook cinese, con cui viene ufficializzato un rumor che aveva iniziato a prendere piede nelle scorse settimane: OnePlus 13T non avrà l’Alert Slider.

Stando a quanto dichiarato da Li Jie Louis, l’iconico sistema per passare tra i vari profili audio del telefono verrà sostituito da un tasto dedicato personalizzabile che consentirà di switchare tra app diverse, accedere a scorciatoie personalizzabili, oltre che ad adempiere ai compiti che una volta spettavano proprio all’alert slider.

In aggiunta, Louis ha affermato che l’azienda “Ha integrato una funzione molto interessante nel nuovo pulsante, che vi presenteremo in dettaglio più avanti.

Le prime, timide, indiscrezioni parlano di un pulsante dedicato all’intelligenza artificiale, con un utente che, in risposta al post del presidente di OnePlus ha allegato una schermata di quella che sembrerebbe essere a tutti gli effetti un’interfaccia di un tasto azione.

Tra le varie modalità ne spicca una più colorata, con gradienti e vari simboli come la testa di una persona e una stella che abbiamo imparato ad associare ai software di intelligenza artificiale, vedasi Gemini e il suo logo, adesso più colorato e luminoso.

 

La nuova strategia di OnePlus corrobora le precedenti affermazioni del noto leaker Digital Chat Station, il quale aveva suggerito che sia OnePlus che OPPO avessero proprio in programma di abbandonare il popolare Alert Slider in favore di un pulsante più versatile e un po’ più al passo coi tempi, inutile negare che l’influenza dell’Action Button di iPhone è evidente.

Tale previsione è ora realtà, almeno per il prossimo OnePlus 13T il quale immaginiamo verrà usato come dispositivo in cui testare la novità per poi, eventualmente, confermarla adottandola anche sui flagship; una tattica consolidata nel settore.

Nel leak di Digital Chat Station si menziona, inoltre, come OnePlus voglia posizionare commercialmente il 13T con l’etichetta di flagship compatto più economico con a bordo lo Snapdragon 8 Elite; i primi rumor in merito al prezzo parlano di numeri inferiori ai 4000 Yuan cinesi ovvero circa 510 euro al cambio.

Una strategia aggressiva e ambiziosa quella di OnePlus, perfettamente in linea con la strategia dell’azienda che ha scosso lo status quo degli smartphone Android con OnePlus 13 e punta a ripetersi con OnePlus 13T.

È innegabile che la rimozione dell’Alert Slider potrebbe sorprendere e deludere i fan di lunga data; si tratta di una delle funzionalità più amate del marchio sin dal suo debutto, offrendo un modo rapido e intuitivo di gestire i profili audio.

L’interruttore è stato spesso paragonato favorevolmente all’ormai defunto interruttore di Apple e si è distinto nel mondo Android, spingendo persino OPPO ad adottarlo anche sui suoi telefoni premium.

Oltre alla comoda funzionalità che portava, è evidente come l’alert slider fosse apprezzato quasi più per ciò che rappresentava che per la funzione in sé: ovvero uno degli ultimi segni distintivi della OnePlus delle origini, a cui numerosi fan sono ancora legati, l’interruttore incarna l’identità dell’azienda e della sua fondazione tanto da venire costantemente difeso a spada tratta ogni qualvolta, nel corso degli anni, emergessero rumor di un suo abbandono.

Staremo a vedere se il nuovo tasto azione riuscirà a sostituirlo degnamente o se la sua adozione si tratterà di un’operazione di riallineamento con il mercato.

Svelato il display di OnePlus 13T

In quella che sembra ormai diventata una tradizione, il presidente di OnePlus Cina, Li Jie Louis, ha svelato, tramite un altro post su Weibo, un’immagine del display dell’imminente OnePlus 13T citando anche alcune interessanti specifiche tecniche.

Stando a quanto dichiarato da Louis, lo schermo dovrebbe trattarsi di un’unità OLED da 6,31 pollici con refresh rate a 120 Hz; dovrebbe essere piatto e includere il sensore per la rilevazione delle impronte digitali ultrasonico.

Inoltre, il pannello dovrebbe avere bordi estremamente sottili, un dettaglio di pregio sfoggiato dal presidente dell’azienda nell’immagine allegata qui sotto che mette a paragone i bordi di iPhone 16 Pro, già molto sottili, proprio con quelli del prossimo OnePlus 13T che esce vincitore da questa peculiare competizione.

OnePlus 13T

Il quadro delle specifiche di OnePlus 13T è pressoché completo; nel frattempo, tutto tace sulla data di lancio, prevista per la fine del mese di aprile.