Recentemente Nothing ha lanciato due nuovi smartphone di fascia media – Phone (3a) e Phone (3a) Pro, presentandoli come dispositivi fortemente declinati sull’uso dell’intelligenza artificiale in applicazioni sulla produttività. In particolare, una delle principali novità dei nuovi smartphone di Nothing è stata l’introduzione di un nuovo pulsante chiamato Essential Key, progettato per funzionare con l’app Essential Space, che – tra le altre cose – consente agli utenti di registrare audio o acquisire screenshot in modo rapido, generando promemoria facilmente richiamabili, e eseguire altre attività tramite l’IA.
Il fatto che questa funzionalità sia stata introdotta con l’inserimento di un pulsante fisico segnala evidentemente come Nothing ritenga Essential Space una parte fondamentale della complessa esperienza utente sui nuovi device. Tuttavia, c’è un piccolo dettaglio che inizialmente non era così palese e che sta ora creando non poche insoddisfazioni da parte degli utenti.
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Una brutta sorpresa per gli utenti di Nothing
Lo sgradito dettaglio con cui gli utenti di Nothing stanno facendo i conti è legato al fatto che la nuova funzionalità ha un limite di utilizzo superato il quale non è più possibile sfruttare l’intelligenza artificiale dell’azienda. A scoprirlo per primo è stato un utente di Reddit che, non a caso, ha condiviso sul web un messaggio che lo informava sul raggiungimento dei limiti di elaborazione mensili.
Sui principali forum online dedicati ai dispositivi tecnologici in generale, e a quelli Nothing in particolare, gli utenti lamentano il fatto che – trattandosi di una caratteristica con forti limitazioni – non avrebbe dovuto essere stata pubblicizzata con tanta enfasi. Effettivamente, molti utenti sottolineano come la funzione Essential Space fosse uno dei principali motivi per cui sono stati scelti i device di Nothing, e il timore è ora che l’azienda possa scegliere di monetizzare la funzione nel prossimo futuro.
In attesa di novità in questo senso, una cosa sembra essere certa: la decisione di limitare l’utilizzo di Essential Space con una comunicazione che la community di Nothing non ritiene sufficientemente trasparente, non è stata gradita.