Stando alle ultime indiscrezioni, Samsung avrebbe in programma di provare ad usare una nuova tecnologia per le batterie dei suoi dispositivi indossabili di prossima generazione, inclusi gli smartwatch della serie Samsung Galaxy Watch e l’anello Samsung Galaxy Ring.
Tale nuova soluzione dovrebbe essere pronta già entro la fine di quest’anno e dovrebbe essere in grado di garantire una “densità energetica” migliorata, offrendo così agli utenti un’esperienza complessiva di utilizzo più piacevole.
Segui Samsung Italia su Telegram, ricevi news e offerte per primo
Motorola edge 60, 8/256 GB
50+50+10MP, 6.67'' pOLED 120Hz, Batteria 5200mAh, ricarica 68W, Android 15
Gli ambiziosi programmi di Samsung per le batterie
Stando a quanto è stato riportato da MT News, il colosso coreano si è posto l’obiettivo di applicare prototipi di batterie allo stato solido a partire da Samsung Galaxy Ring nel quarto trimestre del 2025.
L’impegno di Samsung nel quarto trimestre del 2026 dovrebbe andare a ricomprendere le cuffie auricolari true wireless e nel quarto trimestre del 2027 dovrebbe finire per includere gli smartwatch.
Queste batterie sono in grado di raggiungere una densità energetica più elevata e sono più flessibili nella forma, ciò grazie all’uso di elettroliti solidi rispetto a quelli liquidi presenti nelle batterie agli ioni di litio.
Il colosso coreano ha già sviluppato una batteria allo stato solido, dotata di una densità energetica di circa 200 Wh/L ma pare che il team di Samsung stia lavorando ad una versione migliorata che raggiunge una densità di 360 Wh/L e tale nuova tecnologia potrebbe fare il suo esordio nella prossima generazione di Samsung Galaxy Ring.
C’è da precisare che allo stato attuale Samsung non ha confermato tali progetti anche se già ad inizio anno ha anticipato che avrebbe investito in impianti di produzione di massa di batterie dotate di questa tecnologia.