OnePlus potrebbe finalmente unirsi alle fila di marchi tecnologici di punta come Apple, Samsung e Google, aggiungendo il monitoraggio del ciclo mestruale ai suoi smartwatch più popolari. Con l’ultimo aggiornamento dell’app OHealth, c’è ora una forte possibilità che questa funzione arrivi sul OnePlus Watch 3.
La nuova funzione di monitoraggio del ciclo mestruale di OHealth
La versione più recente dell’app OHealth, la 4.31.1, introduce il monitoraggio del ciclo mestruale per gli utenti degli smartwatch OnePlus e OPPO. Sebbene questo aggiornamento permetta agli utenti di registrare e monitorare il ciclo mestruale nell’app, non conferma immediatamente che il monitoraggio sarà disponibile direttamente sugli smartwatch. Tuttavia, questo passo fa ben sperare che la funzione potrebbe essere integrata a breve nei dispositivi.












L’app consente agli utenti di registrare i propri dati mestruali e di monitorare i cicli in una piattaforma centralizzata. Si tratta di un aggiornamento importante per molti utenti che utilizzano gli smartwatch per un monitoraggio completo della salute.
Un teardown dell’APK ha rivelato alcune stringhe di codice che suggeriscono l’arrivo del monitoraggio del ciclo mestruale anche sugli smartwatch OnePlus. Una delle stringhe presenti nell’aggiornamento dell’app OHealth recita: “I dispositivi indossabili possono registrare il ciclo mestruale in modo più comodo”, indicando che la funzione potrebbe essere estesa presto agli smartwatch OnePlus.
Altre stringhe di codice nell’aggiornamento fanno riferimento alla temperatura del polso, un aspetto fondamentale per il monitoraggio della fertilità femminile. Questo suggerisce che i futuri smartwatch OnePlus, tra cui OnePlus Watch 3, potrebbero utilizzare i dati sulla temperatura della pelle insieme ai log del ciclo mestruale per fornire previsioni più accurate sulla fertilità, una funzione già disponibile sugli smartwatch di Apple, Samsung e Google.
Attualmente, OnePlus è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti per quanto riguarda il monitoraggio mestruale. Per esempio, l’Apple Watch Series 8 e i modelli successivi, così come l’Apple Watch Ultra, sono dotati di sensori di temperatura del polso che aiutano a prevedere l’ovulazione e i cicli mestruali in base ai dati registrati. Allo stesso modo, i modelli più recenti della serie Galaxy Watch 5 di Samsung utilizzano sensori di temperatura della pelle per migliorare le previsioni dei cicli tramite l’app Samsung Health.
Anche sul lato Android, l’app Fitbit sul Google Pixel Watch 3 consente agli utenti di registrare i cicli mestruali grazie a un sensore di temperatura della pelle, migliorando le previsioni. Gli smartwatch OnePlus, tuttavia, non offrono ancora questa funzione.
Anche se OnePlus non ha ancora confermato se OnePlus Watch 3 supporterà il monitoraggio del ciclo mestruale o le previsioni sulla fertilità, l’ultimo aggiornamento dell’app fa ben sperare. Se la funzione dovesse arrivare sugli smartwatch, finalmente OnePlus colmerebbe il gap con i suoi concorrenti.
Potrebbe interessarti anche: Miglior Smartwatch Android